Scopri cantanti, ospiti e scaletta della terza serata di Sanremo 2025. Tutti gli orari, come votare e dove seguire il Festival
Siamo arrivati alla terza serata del Festival di Sanremo 2025, in programma nella serata di oggi, giovedì 13 febbraio. A partire dalle 20:40, Carlo Conti traghetterà milioni di italiani nell’ascolto degli altri 14 big in gara che non si sono esibiti ieri sera. Poi sarà il turno della Serata Cover e, infine, della finale.
All’interno di questa guida, scopriamo tutti i dettagli della serata di oggi, dai conduttori agli ospiti, fino ai big in gara. Scopriremo inoltre quale sarà la scaletta e a che ora finirà la diretta.
Anche questa sera Carlo Conti sarà affiancato da nuovi co-conduttori: per l’esattezza, nuove co-conduttrici, visto che ci saranno Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa.
Tra i super-ospiti invece troviamo i Duran Duran, Iva Zanicchi (a cui sarà consegnato il premio alla carriera) e i ragazzi di Mare Fuori 5. C’è poi grande attesa per la performance degli attori del Teatro Patologico, la compagnia teatrale di Dario D’Ambrosi formata da persone con disabilità psichiche (che ad Ability Channel hanno espresso la loro emozione). Al Suzuki Stage invece ci sarà Ermal Meta.
E intanto verrà assegnato il premio di Sanremo Giovani, la cui finale vedrà da una parte Alex Wyse e dall’altra Settembre.
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 si chiuderà allo stesso orario di ieri: alle 1:10 del mattino. Le altre invece avranno orari leggermente più inoltrati: la serata delle cover terminerà all’1:30, mentre la finale arriverà fino all’1:40.
Leggi anche: Festival di Sanremo, chi sono tutti i vincitori: l’elenco completo
Nel momento in cui scriviamo, ancora non è uscita la scaletta definitiva della serata. Non appena verrà diffusa, aggiorneremo questo articolo. Nel mentre, ecco l’elenco in ordine alfabetico degli artisti che questa sera saliranno sul palco dell’Ariston:
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 avrà lo stesso sistema di voto visto ieri: la metà dei big verrà votata dal televoto e dalla Giuria delle Radio, entrambi con un peso pari al 50%. Invece il vincitore di Sanremo Giovani sarà deciso dal Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web e dalla Giuria delle Radio.
La diretta della kermesse sarà trasmessa su Rai1 e in streaming su RaiPlay, mentre RaiRadio2 curerà la radiocronaca dell’evento. Per non perdere nemmeno un momento del Festival, il pubblico potrà seguire gli aggiornamenti in tempo reale sui canali social ufficiali (Facebook, Instagram, TikTok e X) utilizzando l’hashtag #Sanremo2025.
Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità: le persone sorde potranno seguire l’evento grazie al servizio di interpretariato in Lingua dei Segni (LIS) e ai sottotitoli in chiaro su RaiPlay. Su Rai1, invece, saranno disponibili i sottotitoli alla pagina 777 del televideo e il servizio di audiodescrizione, garantendo così a tutti la possibilità di vivere pienamente l’esperienza del Festival.
Leggi anche: Com’è stata rappresentata (finora) la disabilità al Festival di Sanremo?
Ultima modifica: 13/02/2025