Cos’è la Sindrome di Noonan e quali sono sintomi e cause

Redazione:

La Sindrome di Noonan è una malattia genetica rara, talvolta ereditaria, caratterizzata da un anomalo sviluppo di alcune parti anatomiche del corpo ed in particolare di cuore, viso e apparato scheletrico.

La malattia è stata descritta per la prima volta nel 1963 dalla dott.ssa Jacqueline Noonan che la definì inizialmente come la Sindrome di Turner maschile (a differenza di quest’ultima però i pazienti con Sindrome di Noonan hanno un corredo cromosomico normale, e sono maschi e femmine in percentuale uguale). L’incidenza stimata è di un caso ogni 1000-2500 nati. 

Quali sono i sintomi della Sindrome di Noonan

Le caratteristiche cliniche della Sindrome di Noonan variano di caso in caso. Mentre in alcuni pazienti la malattia è molto evidente, altri presentano una sintomatologia molto più sfumata o comunque limitata a particolari zone del corpo. A caratterizzare la malattia sono principalmente tre segni:

  • bassa statura, nonostante il peso e l’altezza siano normali alla nascita, soprattutto nel corso del primo anno di vita e nel periodo della pubertà si osserva nel bambino un ritardo nella crescita e nello sviluppo rispetto ai suoi coetanei. Questo è dovuto non soltanto ad un problema di natura ormonale (ormone della crescita, GH), ma anche alle difficoltà che il bambino presenta nel mangiare.
  • dismorfismi facciali tipici: i tratti anomali dei viso si possono osservare anche quando il bambino è molto piccolo, ma con il tempo questi tendono a variare definendosi e divenendo permanenti quando la persona raggiunge l’età adulta. Le manifestazioni più frequenti includono abbassamento delle palpebre, occhi distanziati, orecchie grandi e ruotate posteriormente.
  • difetti cardiaci congeniti: sono presenti nell’80% dei pazienti con Sindrome di Noonan. Comprendono stenosi (restringimento) della valvola polmonare, stenosi dell’arteria polmonare, difetto del setto inter-ventricolare o inter-atriale.

Esistono poi delle caratteristiche secondarie e meno comuni che possono presentarsi nei pazienti con tale patologia, come:

  • malformazioni del torace;
  • deficit visivi di varia entità;
  • difficoltà di apprendimento e anomalie del comportamento;
  • facile comparsa di ematomi ed emorragie;
  • linfedema;
  • deficit uditivi;
  • anomalie a carico dell’apparato genitale (infertilità);
  • anomalie scheletriche.

Leggi anche: Malattie genetiche, che cosa sono

sintomi della sindrome di noonan

Le cause della Sindrome di Noonan

La Sindrome di Noonan è dovuta a mutazioni a carico di alcuni geni che ricoprono un ruolo fisiologico fondamentale: producono proteine necessarie alla crescita ed allo sviluppo delle cellule del nostro organismo.

Nel 50% dei casi le mutazioni genetiche sono sporadiche (ovvero dovute alla casualità), mentre nel restante 50% dei casi sono trasmesse da uno dei genitori con modalità autosomica dominante (quindi è sufficiente una copia alterata del gene per sviluppare la malattia). Degli otto geni coinvolti nella Sindrome di Noonan, soltanto quattro sono stati identificati appieno, e sono: PTPN11, SOS1, RAF1 e KRAS.

Sindrome di Noonan

Diagnosi prenatale della Sindrome di Noonan

La diagnosi della Sindrome di Noonan avviene innanzitutto attraverso l’esame obiettivo, attraverso il quale è possibile osservare le caratteristiche cliniche tipiche della condizione. Nonostante questo, come già detto in alcuni casi la malattia può essere poco evidente e quindi può rivelarsi utile un test genetico molecolare per poter determinare il cosiddetto cariotipo.

Terapie disponibili contro la Sindrome di Noonan

Attraverso cure e consulenze specialistiche, molti dei bambini con questa malattia raggiungono l’età adulta con delle funzioni nella norma e senza problematiche importanti. Alcune anomalie cardiache necessitano di essere trattate per via chirurgica, mentre in altri casi si rivela utile l’assunzione di ormone della crescita.

Ad ogni modo nei pazienti è importante monitorare nel tempo non soltanto la funzionalità cardiaca, ma anche crescita e sviluppo motorio e coagulazione del sangue.

Redazione - Ability Channel
Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato
 

Autonomia e Libertà sinonimi di viaggio

Contenuto sponsorizzato