“Sempre Amici” film 2017: trama, trailer, finale e cast

Redazione:

Sempre Amici (titolo originale The Upside) è un film statunitense del 2017 che porta sullo schermo la storia di Philippe Pozzo di Borgo, un aristocratico tetraplegico che instaura un’amicizia profonda con il suo caregiver, un ex galeotto. Il film rappresenta un remake del celebre Quasi amici – Intouchables del 2011, mantenendo intatto il messaggio di amicizia e complessità umana che ha caratterizzato la versione originale.

La pellicola si distingue per la sua capacità di affrontare temi delicati come la disabilità e i rapporti umani con sensibilità e intelligenza. Il regista ha scelto di concentrarsi sulla dimensione umana della storia, mettendo in luce come l’amicizia possa andare oltre anche i confini lavorativi.

Trama e trailer Sempre Amici

La narrazione si sviluppa attorno alla vita di Philippe, un ricco aristocratico rimasto tetraplegico (interpretato da Bryan Cranston9 a seguito di un incidente durante la pratica del parapendio. La sua esistenza viene rivoluzionata dall’incontro con Dell, un uomo appena uscito di prigione (interpretato da Kevin Hart) che si presenta al colloquio per la posizione di caregiver. Nonostante le perplessità iniziali del suo entourage, Philippe decide di assumere Dell, colpito dalla sua spontaneità e dal suo approccio privo di pietismo.

Il rapporto tra i due si evolve gradualmente da una semplice relazione professionale a una profonda amicizia. Dell introduce Philippe a nuove esperienze e prospettive di vita, mentre Philippe aiuta Dell a riscoprire il valore delle responsabilità e degli affetti familiari. Attraverso questa relazione, entrambi i protagonisti intraprendono un percorso di crescita personale che li porterà a superare i propri confini personali.

Il film ha ricevuto critiche positive per la sua capacità di bilanciare momenti di commedia e drama, mantenendo sempre il rispetto per la delicatezza del tema trattato. La chimica tra Bryan Cranston e Kevin Hart è stata particolarmente apprezzata, così come la regia di Neil Burger che ha saputo mantenere il giusto equilibrio tra leggerezza e profondità.

Come finisce Sempre Amici?

Philippe, grazie all’amicizia con Dell, ritrova la gioia di vivere e decide di aprirsi a nuove possibilità, inclusa una relazione sentimentale. Dell, dal canto suo, riesce a ricostruire il rapporto con suo figlio e a dare una svolta positiva alla propria vita.

Prima di arrivare a questo punto però, i due vivono un conflitto piuttosto acceso, che culmina quando Philippe licenzia Dell perché si sente tradito. Però, con il passare del tempo, l’uomo riconosce che Dell è l’unica persona ad averlo trattato come suo pari, e quindi i due decidono di riconciliarsi.

Cast Sempre Amici

  • Bryan Cranston: Philip Lacasse
  • Kevin Hart: Dell Scott
  • Nicole Kidman: Yvonne Pendleton
  • Aja Naomi King: Latrice
  • Julianna Margulies: Lily Foley
  • Golshifteh Farahani: Maggie
  • Tate Donovan: Carter Locke
  • Jahi Di’Allo Winston: Anthony Scott
  • Genevieve Angelson: Jenny Lacasse
  • Suzanne Savoy: Charlotte
film sempre amici 2017

Colonna sonora Sempre Amici

  • Doxy – Miles Davis
  • Tightrope – Janelle Monáe
  • Think – Aretha Franklin
  • Perm – Bruno Mars
  • Habanera (From Carmen) – 101 Strings Orchestra
  • Penthouse Serenade (When We’re Alone) – Nat King Cole
  • Nessun Dorma – Aretha Franklin
  • L’Origine Nascosta – Ludovico Einaudi
  • Border Song (Holy Moses) – Aretha Franklin
  • Rock Steady (Alternate Mix – Young, Gifted and Black Outtake) – Aretha Franklin
  • Surrender – Walk The Moon
  • Lively Up Yourself – Bob Marley & The Wailers

Storia vera del film Sempre Amici

Il film è basato sulla vera storia di Philippe Pozzo di Borgo, un aristocratico francese divenuto tetraplegico nel 1993 a seguito di un incidente di parapendio. La sua vita è stata precedentemente raccontata nel libro Le Second Souffle e nel riadattamento cinematografico Quasi amici. L’amicizia con il suo caregiver Abdel Yasmin Sellou (che nel film diventa Dell) ha rappresentato un punto di svolta nella sua vita.

philippe pozzo di borgo quasi amici

Gli altri remake di Quasi Amici

Sempre Amici viene considerato una sorta di Quasi Amici 2, sebbene sia semplicemente il remake americano della storia di Philippe Pozzo di Borgo. Non si tratta però dell’unico remake esistente, in quanto ne sono stati realizzati anche uno indiano, Oopiri (2016), e uno argentino, Inseparables (2016).

Dove guardare il film Sempre Amici?

Attualmente il film è disponibile su Prime Video.

Leggi anche: Film sulla disabilità: ecco alcune pellicole da vedere

Angelo Andrea Vegliante
Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato