Home Scienza Sintomi

Sintomi

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Tutto quello che c’è da sapere sul Morbo di Cooley

Il morbo di Cooley (o anemia mediterranea) è una malattia del sangue ereditaria causata da un difetto genetico: sintomi, diagnosi e cure

Sideremia: cos’è, come si diagnostica e come si cura

La sideremia misura i livelli di ferro presente nel sangue. Scopri i valori normali del ferro, cosa fare, cosa mangiare, cause e sintomi

Qual è la dieta migliore per chi ha la porfiria?

Esiste una dieta univoca pensata per chi ha la porfiria? Scopriamo quali cibi possono essere assunti e a chi bisogna rivolgersi

Sindrome di Sjogren: cosa sappiamo e i trattamenti disponibili

Sindrome di Sjogren è una malattia infiammatoria cronica. Fra i sintomi troviamo secchezza delle fauci, degli occhi e di altre mucose.

Sindrome di Ménière: cause, sintomi e rimedi

Sindrome di Ménière è una malattia dell'orecchio che causa vertigini, nausea, acufeni e e perdita dell'udito. Cause, sintomi, diagnosi e cura

Cosa c’è da sapere sulla demenza vascolare

Per demenza vascolare si intende un deterioramento costante, cronico e inesorabile delle capacità intellettive. Scopri cause, sintomi e rimedi.

Cos’è la fossetta sacrale e quando preoccuparsi

La fossetta sacraleè una condizione congenita nel neonato caratterizzata da una rientranza della pelle nella regione lombare o sacrale

Che cos’è il difetto del tubo neurale

Il difetto del tubo neurale indica un insieme di malformazioni congenite presenti fin dalla nascita. È una condizione rara oggi senza cura

Angiosclerosi: cos’è e come si cura

Parlare di angiosclerosi significa affrontare il tema del processo di invecchiamento dei vasi arteriosi che colpisce tutto, nessuno escluso.

Che cos’è la maculopatia senile o degenerazione maculare senile

La maculopatia senile è una malattia dell'occhio che può insorgere in genere dopo i 50 anni d'età. Vediamo sintomi, cause e terapie

Cosa sappiamo sulla sepsi meningococcica

La sepsi meningococcica è causata da un'infezione da meningococco, e i sintomi possono essere diversi. Scopriamo se è curabile

Quali sono i sintomi della sepsi

Il termine sepsi si indica una rara e acuta complicazione di un'infezione batterica, di cui possiamo conoscere sintomi generali e specifici

Cromosoma xyy: cosa vuol dire, diagnosi e come si cura

La presenza di un cromosoma xyy determina la presenza di una patologia un'aneuploidia eterosomica, un'anomalia genetica che non si può curare. Scopri cos'è

Sindrome extrapiramidale: sintomi, diagnosi e come si cura

Per extrapiramidale, si intende un gruppo specifico di patologie invalidanti che interessano i gangli come il Morbo di Parkinson.

Che cos’è la Catatonia e come riconoscerla

La catatonia è una sindrome psichiatrica caratterizzata da un disturbo comportamentale, emotivo e motorio diverso dalla schizofrenia

Funzionalità epatica: cos’è, quando si misura e quali esami fare

Per funzionalità epatica si intende il funzionamento del fegato. Attraverso alcuni esami, è possibile diagnosticare e monitorare lo stato di salute del fegato. Scopri quali.

Che cos’è la rettilineizzazione del rachide cervicale

La rettilineizzazione del rachide cervicale è una particolari forma della colonna cervicale che abbandona il suo stato di lordosi

Quali sono i sintomi e le cause dell’ischemia cerebrale

I sintomi dell'ischemia cerebrale sono ben definiti: disturbi alla vista, difficoltà nell'articolare le parole, formicolii, ma non solo

Cos’è l’acufene e come si cura il fischio all’orecchio

L'acufene non è considerata una malattia a sé in quanto la sua nascita dipende da una serie di fattori: scopriamo sintomi e cure

Cosa sappiamo sulla nebbia cognitiva post Covid 19

La nebbia cognitiva post Covid 19 è uno strascico dato dal nuovo Coronavirus registrato negli ultimi mesi: ecco quanto ne sappiamo

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.