Home Scienza Ricerca

Ricerca

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Decreto vaccini, quali sono le novità

Torna in Italia la vaccinazione obbligatoria da 0 a 16 anni. A stabilirlo un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri la settimana scorsa...
00:03:02

ILMO – Retinite pigmentosa – Dott.ssa Monica Luisa Marini

Cos'è la Retinite pigmentosa, come fare diagnosi, quali sono le terapie disponibili e a che punto è la ricerca in questo ambito. Ne abbiamo...

Bumetanide: un diuretico per l’autismo?

Fino ad oggi è stato utilizzato come diuretico per il trattamento dell'ipertensione e dell'edema, due situazioni cliniche caratterizzate essenzialmente da un accumulo di liquidi...

“Il Giardino dei profumi e dei colori” per la cura dell’autismo

Emozioni, contatto con la natura, comunicazione, colori, odori, pittura: sono solo alcuni dei concetti sui quali si basa “Il Giardino dei profumi e dei...
00:02:42

Gli ultimi approcci terapeutici nella SMA – Dott. Eugenio Mercuri

Il Professor Eugenio Mercuri, Direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile presso il Policlinico Gemelli di Roma, in occasione del XV Convegno ASAMSI ha illustrato ai microfoni...
00:02:37

Le cellule staminali mesenchimali – Dottor Marcello Villanova

Le cellule staminali sono cellule primitive importanti soprattutto per due aspetti fondamentali: possono riprodursi molto rapidamente ed hanno la capacità di differenziarsi, ovvero di...

Melatonina e Sclerosi Multipla

La mancata produzione di melatonina che si verifica durante i mesi estivi porta i pazienti che soffrono di sclerosi multipla a stare peggio e...
00:05:18

La tecarterapia – cosa è e come funziona

La tecarterapia che cosa è e come funziona? Te lo spiega la fisioterapista della Federazione Italiana di Tiro con l'Arco Chiara Barbi in occasione...

Sindrome di Down, test di screening in gravidanza

Come raccomandato dalle linee guida, lo screening per la Sindrome di Down è disponibile per tutte le donne in stato interessante, indipendentemente dall'età. Solitamente...

Rallentare il declino dei muscoli nella Sla

Ricerca di base e ricerca clinica La Professoressa Eleonora Palma del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia dell’Università Sapienza di Roma e il Professor Maurizio Inghilleri...

Marijuana terapeutica, “l’erba che fa bene”

Malattie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla o la SLA, tumori, AIDS, epilessia, ma anche ansia, nausea e dolori cronici. Sono solo alcune delle patologie che sembrano rispondere in modo positivo...

Ippoterapia per disabili

L'ippoterapia, meglio detta Terapia con il Mezzo del Cavallo (TMC), è l’insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salute di...

Vaccini e Disabilità: per saperne di più

E’ ora di farla finita con pregiudizi sempre più frequenti a proposito di vaccinazioni e sui loro pericoli. La scienza, per sua regola etica,...

È stato individuato il gene responsabile della Spina Bifida

Aprile, mese ricco di scoperte scientifiche. Dopo aver individuato la causa dell’Alzheimer, ora tocca alla Spina Bifida. Ma se per la prima dobbiamo ringraziare...

Autismo e DI: tutta colpa di una proteina!

Il gene colpevole produce una proteina, chiamata RAB39B, che se assente altera il meccanismo di comunicazione tra le cellule nervose. Alla vigilia della giornata...

Lesioni spinali: la miracolosa cura a base di energia luminosa

Tornare a camminare dopo che una lesione midollare vi ha costretti in carrozzina per molto tempo, se non per tutta la vita, è possibile....

La diagnosi prenatale della spina bifida

Con la diagnosi prenatale è possibile diagnosticare e in qualche caso prevenire la spina bifida una grave malformazione congenita

Ecco i valori della glicemia alta e un’alimentazione corretta

Avere la glicemia alta significa andare incontro a problemi di salute anche importanti. Scopri cosa puoi mangiare con la glicemia alta.

Dieta per diabetici, quali sono i cibi ideali

Vediamo quali sono i giusti alimenti, i cibi ideali e come dovrebbe essere un'equilibrata dieta per diabetici, capendo come funziona questa malattia e perché...

Dieta per Transaminasi alte (gpt): ecco cosa fare

Quale dieta adottare con transaminasi alte? Scopri i cibi consigliati e quelli da evitare per mangiare in modo più sano, anche in gravidanza.

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.