Questa sera, venerdì 14 febbraio, c’è la quarta e penultima serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata alle Cover. Dopo aver ascoltato gli inediti degli artisti in gara durante le prime tre serate, ora è il momento di assegnare il primo pregio della 75esima edizione della kermesse. Come sempre, ci sarà spazio anche per qualche superospite e nuovi co-conduttori ad accompagnare Carlo Conti.
Nella penultima puntata del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti avrà al suo fianco come co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari. Al Suzuki Stage invece ci sarà l’esibizione di Benji e Fede. Rispetto alle due precedenti serate, tutti gli artisti saranno in gara sul palco dell’Ariston, visto che bisognerà decretare il vincitore della serata Cover. Per quanto riguarda gli ospiti invece, sappiamo che ci sarà Paolo Kessisoglu con la figlia per cantare insieme e parlare della realtà degli hikikomori.
La quarta serata dedicata alle cover terminerà all’1:30, qualche minuto in più rispetto alle precedenti. Domani invece la quinta e ultima serata terminerà all’1:40.
Leggi anche: Festival di Sanremo, chi sono tutti i vincitori: l’elenco completo
Al momento della pubblicazione, non è stata ancora resa nota la scaletta della serata.
La quarta serata coincide con la serata Cover, e dunque tutte le giurie saranno chiamate a votare per decretarne il vincitore, ognuno con un peso specifico: del 34% da parte del Televoto, del 33% della Giuria della Sala Stampa, TV e Web e del 33% della Giuria delle Radio.
La diretta della kermesse sarà trasmessa su Rai1 e in streaming su RaiPlay, mentre RaiRadio2 curerà la radiocronaca dell’evento. Per non perdere nemmeno un momento del Festival, il pubblico potrà seguire gli aggiornamenti in tempo reale sui canali social ufficiali (Facebook, Instagram, TikTok e X) utilizzando l’hashtag #Sanremo2025.
Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità: le persone sorde potranno seguire l’evento grazie al servizio di interpretariato in Lingua dei Segni (LIS) e ai sottotitoli in chiaro su RaiPlay. Su Rai1, invece, saranno disponibili i sottotitoli alla pagina 777 del televideo e il servizio di audiodescrizione, garantendo così a tutti la possibilità di vivere pienamente l’esperienza del Festival.
Leggi anche: Com’è stata rappresentata (finora) la disabilità al Festival di Sanremo?
Ultima modifica: 14/02/2025