Home News

News

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Gatti disabili: la storia del primo gatto bionico italiano in un libro

Vito è il primo dei gatti disabili a essere stato definito bionico, e la sua storia sarà presto raccontata in un libro in uscita a novembre

Cosa sono i Lattati e cos’è il test del Lattato

Lattati sono la forma ionizzata dell’acido lattico. Sono molecole create soprattutto da muscoli, globuli rossi e cellule cerebrali

Insegnante di sostegno 2020: ci sono pochi candidati per troppi posti

Qual è la situazione attuale dell'insegnante di sostegno in Italia? Non proprio rosea. Ecco le statistiche di un dossier di Tuttoscuola

Come si può guarire dal diabete di tipo 1 o 2

È possibile guarire dal diabete? Il diabete è una malattia cronica da cui tecnicamente non si può guarire. Ad ogni modo si può curare

L’Eutanasia in Olanda sarà estesa ai bambini terminali tra 1 e 12 anni

L'Olanda ha esteso la legge sull'eutanasia anche per i bambini malati terminali che hanno tra gli uno e i 12 anni: ecco le novità

Progetto Pass della Regione Toscana è partito: dove e in cosa consiste

È ufficialmente partito il progetto Pass della Regione Toscana in tre città. In cosa consiste? Come i pazienti disabili possono usufruirne?

Milano ha aumentato i fondi per l’assistenza degli alunni disabili

Il Comune di Milano ha approvato un incremento dei fondi destinati all'assistenza degli alunni disabili nelle scuole dell'infanzia e nei nidi

Intervista a Nunzio Bellino: “La mia vita con Sindrome di Ehlers-Danlos”

Intervista a Nunzio Bellino: "È stato difficile accettare la mia sindrome e superare gli ostacoli. Il corto? Racconta la mia infanzia".

Emilia-Romagna: 10 milioni per abbattimento barriere architettoniche

L'Emilia-Romagna ha disposto 9 milioni e 800 mila euro di fondi per l'abbattimento delle barriere architettoniche: ecco cosa abbiamo scoperto
00:02:45

Roberto La Barbera, il lockdown e la ripartenza verso Tokyo 2020

Roberto La Barbera, campione paralimpico, esorta a rincorrere le nostre passioni per una grande ripartenza dopo il lockdown. Guarda il video
00:02:04

“Non c’è SMA che tenga”, lo spot con Saverio Raimondo per Famiglie SMA

Il Numero Verde Stella (800.58.97.38) è il nuovo servizio di Famiglie SMA dedicato alle persone con l'atrofia muscolare spinale: il video

Ordinanza Ministero Istruzione: garantire diritto studio ai disabili

Garantire il diritto allo studio e salvaguardare la salute delle alunne e degli alunni disabili e fragili. Questa in sostanza l'ordinanza firmata qualche minuto...

Covid e quarantena: isolamento fiduciario non equiparabile a malattia

I lavoratori fragili in quarantena per Covid dovranno svolgere smart-working. Lo ha stabilito un aggiornamento recente dell'Inps

Quando preoccuparsi dell’atonia muscolare

Atonia muscolare significa perdita di tono a livello del muscolo. Può essere una patologia benigna ma anche associata a malattie neurologiche

Cosa conosciamo della Sclerosi laterale primaria

Sclerosi laterale primaria è una delle malattie del motoneurone. Non va confusa con la sclerosi multipla e la sclerosi laterale amiotrofica

Bologna proroga il contrassegno invalidi in scadenza fino a fine anno

Il Comune di Bologna ha disposto una proroga fino alla fine del 2020 per il contrassegno invalidi in scadenza tra il 18 marzo e il 30 dicembre

Morbo di Lou Gehrig o SLA: scopriamo cos’è, cause e cure

Morbo di Gehrig è il nome che indica la sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di una malattia incurabile diversa dalla sclerosi multipla
00:02:27

Premio OMaR 2020, dieci anni dell’Osservatorio Malattie Rare

Quest'anno la VII Edizione del Premio OMaR 2020 si è svolta in concomitanza di un altro grande evento, i 10 anni di attività dell'Osservatorio...

Francesca Cipelli si laurea con una tesi sullo sport paralimpico

Francesca Cipelli ha ottenuto una laurea in Scienze dell'Educazione dedicata allo sport paralimpico e all'analisi del valore della diversità

Le fascicolazioni muscolari e la relazione con la SLA

Fascicolazioni muscolari sono intorpidimenti dei muscoli a cui non segue un movimento. Possono essere la spia di malattie neurologiche

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.