Home News

News

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

È possibile la detrazione delle spese per assistenza?

È ammessa la detrazione per le spese di assistenza? Al quesito ha risposto direttamente l'Agenzia delle Entrate, che ne elenca i casi
00:01:01

Spot Covid, ecco il video della campagna per i vaccini

Domenica 13 dicembre è stato presentato uno spot per la campagna dei vaccini contro il Covid, che anticipa dettagli sulla vaccinazione

Assistenza anziani e disabili, Emilia-Romagna: “Più 505,5 milioni di euro”

Il Welfare dell'Emilia-Romagna si arricchisce di nuovi e importanti fondi per l'assistenza ad anziani e disabili della propria regione

Podologo in detrazione Irpef: ecco cosa sappiamo

Il podologo rientra tra le professioni sanitarie in detrazione Irpef? Vediamo cosa dice il decreto ministeriale in tema e quali sono le regole

Smarrimento tessera sanitaria: cosa fare per richiesta online

Lo smarrimento della tessera sanitaria è un problema che ha soluzioni pratiche e online: l'Agenzia delle Entrate spiega come fare il duplicato

Categorie protette e legge 68/99: difficile ripartenza per lavoratori

Come potranno essere tutelate le categorie protette della Legge 68/99 dopo la pandemia da Covid? Ripartire dal basso e dalla consapevolezza

Talassemia, primo editing genomico in Italia: cura potenziale

A novembre 2020 l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha eseguito il primo editing genomico CRISPR-Cas9 per correggere la talassemia

Cosa significa Epstein-barr, come si prende e come si cura

Epstein-barr è un virus della famiglia degli herpes virus responsabile della mononucleosi infettiva e di alcuni tumori epiteliali e di alcuni tipi di linfoma

Disabili a scuola, Istat: la Dad mette a rischio l’inclusione

La Dad non aiuta l'inclusione degli alunni disabili a scuola. Il dato emerge dal report di Istat, che inquadra una situazione preoccupanta

Natalia Titova e l’osteomielite: “Mia nonna mi salvò dalla malattia”

Natalia Titova è una nota ballerina russa naturalizzata italiana con osteomielite. Recentemente ha raccontato in tv cosa provoca la malattia

Autismo e scuola: il ruolo fondamentale dell’insegnante

Autismo e scuola sono due argomenti connessi in maniera endemica. Il termine autismo indica un disturbo che ha una influenza notevole sul comportamento. E l'insegnante, in questo contesto, gioca un ruolo fondamentale.

Origine e significato di idiosincratico

Scopriamo la definizione di idiosincratico e gli ambiti in cui possiamo trovare questa parola (come medicina, psicologia ed economia)

Ecco quali sono e come funzionano i test per Coronavirus

Tamponi molecolari, tamponi rapidi, test antigenici, campioni di saliva e altro: i test per Coronavirus sono tanti, capiamo l'affidabilità

Dpcm 4 dicembre 2020: quali misure per la disabilità

È stato emanato il Dpcm del 4 dicembre 2020, noto anche come Dpcm Natale: ecco quali sono le misure generiche e le misure per la disabilità

Il 5 dicembre è la Giornata del volontariato: ecco il tema per il 2020

Il 5 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato: scopriamo quali sono le tematiche promosse per il 2020

Giornata Mondiale Disabilità, Papa Francesco: “No cultura dello scarto”

In occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, Papa Francesco ha ribadito come molto sia ancora da fare per l'inclusione dei disabili

Giornata Mondiale Disabilità, Mattarella: “Inclusione è civiltà”

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella è intervenuto con una lettera per commentare la Giornata Mondiale della Disabilità

Giornata internazionale delle persone con disabilità: perché il 3 dicembre?

Ogni anno il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica

Che cos’è il Pneumococco, quali sono i sintomi e che vaccino esiste

Il Pneumococco è un batterio abbastanza diffuso, solitamente abita le mucose e può diventare un grave pericolo se si replica velocemente

Riforma dello Sport, pari trattamento economico per atleti paralimpici

La Riforma dello Sport è realtà: gli atleti paralimpici avranno pari opportunità. Soddisfatta Giusy Versace: "Rivoluzione culturale"

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.