Home News

News

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato
00:18:56

Fabiana Sonnino – l’Accademia per l’autismo

Scopriamo, insieme alla dott.ssa Fabiana Sonnino, l'autismo e l'Accademia degli Autismi. Oggi Presidente della Tutti Giù Per Terra Onlus, Fabiana è impegnata nel sociale...

Progetto T4 e lo sterminio dei disabili

Lo sterminio dei disabili e il progetto T4: così cominciarono le prove dell'Olocausto nazista. Il ricordo nella Giornata della Memoria

Sindrome di Pfeiffer, cos’è questa rara malattia genetica

La sindrome di Pfeiffer è una malattia genetica rara: comporta malformazioni craniofacciali, anomalie degli arti e complicazioni neurologiche

I geni straordinari con la Sindrome di Asperger: ecco quali sono

Secondo uno studio inglese la spinta evolutiva del genere umano sarebbe data da geni con disturbi come la Sindrome di Asperger. Vediamo quali

Che cosa sono i disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico riguardano lo sviluppo mentale nell'età evolutiva. Vediamo come vengono diagnosticati e quali cure ci sono
00:18:19

L’educatore dei bambini autistici – Marina Collacchi

Bambini e ragazzi autistici tra gli 8 e i 20 anni maltrattati e picchiati. Cinque educatori per bambini autistici di un centro socio educativo...
00:01:03

La vasca da bagno “Facile” per le persone in carrozzina

La Vasca Facile La Vasca Facile permette a tutte le persone in carrozzina di potervi accedere senza nessuna difficoltà perchè è tutta porta... Si arriva...
00:00:53

Vasche da bagno per anziani e disabili: la Vasca Italia

La Vasca Italia La vasca Italia ha un sedile sagomato all'interno ed è adatta per le persone in sovrappeso. Alfonso Chiarenza ci spiega le caratteristiche...
00:01:07

Vasca classica motorizzata

La Vasca Klassica Ecco la vasca classica motorizzata che permette ad una persona anziana o disabile di poter fare un bagno comodamente utilizzando questo sedile...
00:02:53

Il Dentista a casa tua

Le cure dentistiche domiciliari - Il dentista a casa tua Hai qualche fastidio ai denti e nel contempo dei problemi di deambulazione? Lo sai che...
00:04:20

Luca Barisonzi, un alpino per il tiro a segno

Luca Barisonzi è in missione in Afghanistan...durante un pattugliamento colpi di sparo e Luca cade a terra… Il suo primo pensiero qual è? Alzarsi ed...
00:03:55

Il sollevatore a braccia inox per disabili

Vuoi essere più autonomo e autosufficiente nella tua casa? Hai difficoltà nell'assistere una persona anziana o disabile? Oggi puoi farlo grazie al sollevatore a...
00:04:08

Muoversi in autonomia: lo Struzzo

Vuoi poter guardare finalmente una persona negli occhi? Alzarti in piedi e muoverti nella tua casa in completa autonomia? Se sei una persona disabile...
00:07:51

Il Circolo Bocciofilo Flaminio si rinnova

Nel cuore di Roma a 300 metri da Piazza del Popolo esiste un centro sportivo dove le persone diversamente abili possono giocare a bocce...
00:02:30

Exposanità 2014 – Moto e Quad per disabili con Handytech

Ad Exposanità 2014 si è parlato anche di moto e quad per disabili. Riccarda Ambrosi ha intervistato Renzo Nosenzo di Handytech, azienda che si...
00:06:14

Si può fare: perchè no? incontro con Niki Leonetti

Siamo nelle splendide colline veronesi, a Cavaion veronese, sono in compagnia di Niki Leonetti che ho avuto la fortuna di conoscere, adesso personalmente dopo...
00:14:16

Nuotatori Paralimpici

Come hai iniziato a nuotare? E’  stato per la riabilitazione con l’idrokinesiterapia, te l’hanno consigliato oppure già ti piaceva il nuoto? Ho iniziato a nuotare...
00:05:15

Il Catetere – Incontro con il Prof. Michele Gallucci

Ciao e benvenuto a questo nuovo approfondimento di Ability Channel. In questo video parliamo della gestione del catetere vescicale nelle persone con una lesione...

Pubblica Amministrazione : sbloccate le assunzioni

La nuova mossa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e che pone fino alla lunga lotta di tante organizzazioni di persone con...

Come si applica la Riforma Fornero su Legge 104 e invalidità civile

Riforma Fornero e Legge 104, c'è un punto in comune tra le due normative: il riconoscimento ai fini pensionistici dei permessi lavorativi

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.