Home News

News

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Acalasia – sintomi, diagnosi e possibile trattamento

Cosa e quanto ne sappiamo dell'acalasia? Grazie al contributo di una persona con tale condizione, scopriamo una nuova Malattia Rara

Eutanasia in Italia: proposte di legge, casi di cronaca e referendum

Cos'è l'eutanasia? Com'è disciplinata in Italia? Si è mai fatto qualcosa per legiferarla? Facciamo il punto della situazione
00:02:58

Il nuovo record di Martina Caironi: “Ecco come ho fatto”

Il nuovo record di Martina Caironi nel salto in lungo ottenuto a Grosseto è un ottimo auspicio in vista delle prossime Paralimpiadi

Roma, trasporto disabili: parola all’utente con disabilità

Prima puntata della nostra inchiesta sul trasporto disabili della rete pubblica di Roma Capitale. Oggi conosciamo un utente con disabilità

Scuola Futuro Lavoro per Asperger (e non solo) a Milano: intervista

La Scuola Futuro Lavoro per Asperger è realtà ed è a Milano: è un centro di studi professionalizzante inclusivo. La nostra intervista

Che cos’è la Malattia di Pompe e cosa sappiamo

La Malattia di Pompe è una patologia rara, eriditaria, cronica e, alle volte, mortale. Perché è così difficile diagnosticarla?

Le palestre per disabili sono rare: lo dice un’inchiesta giornalistica

Le palestre per disabili esistono? Secondo una ricerca del Corriere della Sera, sono rarissime. Ecco i dettagli dell'inchiesta giornalistica

Medaglie di Tokyo 2020 create con dispositivi tecnologici riciclati

Le medaglie delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 sono state realizzate con dispositivi tecnologici scartati, tra cui anche gli smartphone

Se non hai il diritto all’agevolazione Iva per auto ai disabili

Cosa succede se scopri di non aver diritto all'agevolazione iva per le auto ai disabili? Ci pensa l'Agenzia dell'Entrate a rispondere

“Io posso” di Gaetano Fuso: ecco lido accessibile a disabili gravi

La Terrazza “Tutti al mare!” è una spiaggia accessibile per persone con gravi patologie neuromotorie di San Foca (Marina di Melendugno), nel Salento, ed...

Smart Parking a Torino per il rispetto del parcheggio per disabili

Lo smart parking arriva a Torino. Grazie a un'iniziativa del Comune, si punta a salvaguardare il parcheggio per disabili: ecco come

SPE3D-APP, il joystick ergonomico per carrozzine: intervista

SPE3D-APP è un nuovo joystick ergonomico per carrozzine disabili ideale per adattarsi a ogni tipo di disabilità. Intervista all'ideatore.
00:04:10

“La Girandola Beach”, la spiaggia accessibile di Anzio

Si chiama "La Girandola Beach" ed è una spiaggia completamente accessibile per le persone con disabilità, si trova ad Anzio (RM). Si tratta di...

“Eternals”: nel nuovo film Marvel ci sarà un’attrice sorda

La fase 4 della Marvel sta per iniziare. Sui grandi schermi di tutto il mondo arriveranno nuovi supereroi. Tra questi, figura "Eternals", la pellicola che racconterà...

In Italia sono raddoppiati gli alunni disabili: report del MIUR

Negli ultimi vent'anni gli alunni disabili in Italia sono raddoppiati. A dirlo è una ricerca del MIUR, che ha documentato l'aumento

Ausili per disabili: con Waybration i ciechi fanno sport d’acqua

Waybration è un ausilio per disabili in grado di conferire autonomia a un atleta non vedente durante il windsurf. Vediamo come funziona.

‘Tetraplegico recupera l’uso delle mani’: non è proprio così

'Tetraplegico recupera l'uso della mani': nei giorni scorsi, questo è stato il titolo predefinito di svariati articoli su una notizia che avrebbe dell'incredibile. In...

BlindPad, chi non vede può percepire gli spazi

BlindPad è una tecnologia pensata per aiutare le persone non vedenti a percepire gli spazi e le forme astratte. Si tratta di un risultato...

Coscioni: “Bisogna garantire un diritto alla salute universale”

Il diritto alla salute è un concetto quanto mai attuale nella nostra società. È un argomento che si muove su diversi livelli, tra cui...

Ciclismo paralimpico e aerodinamica insieme: cos’ha scoperto la scienza

Aerodinamica e ciclismo paralimpico sono stati oggetto di una ricerca scientifica che ha dato risultati importanti per molti atleti

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.