test

Maturità 2024, quando verrà estratta la lettera per gli orali?

Redazione:

L’Esame di Stato della Maturità 2024 si sta avvicinando, e ciò riguarda non solo gli esami scritti, ma anche quelli orali, la fase finale e cruciale che definirà quale sarà il voto conclusivo del percorso scolastico di ogni studentessa e studente d’Italia. Il loro peso è cruciale, visto che il colloquio finale vale la bellezza di 20 punti massimi, e si giocherà nell’arco di 40/60 minuti.

Ormai manca un mese all’inizio degli esami finali, e in molti si chiedono quale sarà la data in cui sarà estratta la lettera che darà il via agli orali. Scopriamo in questo approfondimento qual è il giorno del sorteggio, riepilogando anche le altre giornate cruciali per la Maturità.

Quali sono le date degli esami di Maturità 2024?

La prima prova scritta, uguale per tutte le scuole e gli istituti, si terrà mercoledì 19 giugno 2024, inizierà alle 8:30 e durerà 6 ore. Come sempre, prevede 7 tracce che spaziano tra vari ambiti, come quello storico, letterario, artistico e via discorrendo.

Il tema della seconda prova invece è legato al corso di studi dell’istituto che gli studenti stanno frequentando: per fare qualche esempio, al liceo classico l’argomento sarà greco, al liceo scientifico matematica, al liceo linguistico la terza lingua straniera e via discorrendo. Mentre la data resta uguale per tutti, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: giovedì 20 giugno 2024.

Infine solitamente gli esami orali iniziano il lunedì o il martedì successivo la seconda prova (per cui presumibilmente 24 o 25 giugno 2024), ma prima bisognerà estrarre la lettera che permetterà agli studenti di capire quali saranno i primi sorteggiati per l’Esame di Stato.

In quale giorno sarà estratta la lettera per la Maturità 2024?

L’estrazione della lettera per gli orali della Maturità 2024 è necessaria per eseguire gli esami in ordine alfabetico, iniziando però da una lettera qualsiasi e non obbligatoriamente dalla A. Tale sorteggio verrà effettuato il 17 giugno 2024 durante la riunione plenaria. Dunque sarà da questa data che gli studenti capiranno se saranno i primi a svolgere gli orali dell’Esame di Stato oppure gli ultimi.

Leggi anche: Maturità 2024: come funziona l’Esame di Stato per studenti con disabilità

Angelo Andrea Vegliante
Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato
 

Autonomia e Libertà sinonimi di viaggio

Contenuto sponsorizzato