Home Lifestyle

Lifestyle

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Luigi Strangis: chi è il vincitore di Amici 2022, le canzoni e la malattia

Luigi Strangis è un giovane cantanutore e polistrumentista di Lamezia Terme che ha iniziato a studiare musica fin dalla tenera età

Maturità 2022, guida all’esame di stato per gli studenti disabili e/o con dsa

L'ordinanza ministeriale annuale contiene anche le indicazioni per gli studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento

Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: che cos’è e quando ricorre

Il 30 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, inaugurata dalla Multiple Sclerosis International Federation nel 2009

Morto Walter De Benedetto, attivista della cannabis terapeutica in Italia

Walter De Benedetto è scomparso all'età di 50 anni. In Italia era diventato un volto noto in favore della cannabis terapeutica

Luca Pancalli: biografia, CONI e Comitato Italiano Paralimpico

Luca Pancalli è il presidente uscente del CIP e uno dei candidati per la presidenza del CONI, con un passato da atleta. Ecco la sua storia

Cara Delevingne e la psoriasi: dall’annuncio al Met Gala 2022

Cara Delevingne è tornata a mostrare la psoriasi, una malattia cronica di cui ha spesso parlato in alcune interviste. Ecco la sua storia

“A muso duro”, nel film Rai c’è Eleonora Sarti: “Spero lasci qualcosa nelle persone”

Nel film Rai "A muso duro" ci sono veri e propri atleti paralimpici in veste di attori. Tra loro c'è Eleonora Sarti, che abbiamo intervistato

Antonio Maglio, chi era il medico e il padre delle Paralimpiadi

Ecco la biografia di Antonio Maglio, padre dei primi Giochi paralimpici e medico INAIL. Sulla sua storia è stato realizzato anche un film

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: che cos’è e quando si celebra

La Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani è volta alla sensibilizzazione circa l'importanza della prevenzione delle infezioni trasmissibili

Proposta di legge su Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo: cosa dice?

Il 3 maggio è stata presentata la proposta di legge su vulvodinia e neuropatia del pudendo articolata in 15 articoli. Scopriamo cosa chiedono

Il film “Altruisti si diventa”: trama, trailer, cast e colonna sonora

Il film “Altruisti si diventa” è la storia di amicizia tra il caregiver Ben e Trevor, un ragazzo diciottenne con disabilità neuromuscolare.

Disabilità e scuola, il nuovo PEI è valido: l’ha stabilito il Consiglio di Stato

Il nuovo PEI è legittimo. Lo afferma una recente sentenza del Consiglio di Stato che a un anno di distanza ribalta la decisione del Tar Lazio

Stephen Hawking, la storia: chi era, la malattia e le scoperte

Stephen Hawking è stato uno studioso, un fisico e un astrofisico con disabilità di fama mondiale. Ripercorriamo le tappe della sua vita

Peter Dinklage: biografia, filmografia e dibattito sul nanismo

Peter Hayden Dinklage è un attore americano con acondroplasia famoso soprattutto per aver recitato in "Game of Thrones". Ecco la sua storia

Amici, Luigi Strangis e il diabete: “Devo controllare le mie emozioni”

Ad Amici Luigi Strangis ha più volte parlato del diabete, la malattia che lo accompagna da quando ha 16 anni. Ecco tutto ciò che ha detto

Collocamento mirato disabili 2022: cosa cambia con le nuove linee guida

Dopo 7 anni di attesa, sono state pubblicate le nuove linee guida per il collocamento mirato delle persone disabili. Scopriamo le proposte

Test Covid col respiro approvato negli USA: come funziona

Negli Stati Uniti d'America è arrivato il primo test Covid basato sul respiro, il cui studio dimostra ampia affidabilità. Ecco come si usa

Che cos’è l’ICF, a cosa serve e perché è così importante

L'ICF indica la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute. Scopriamo quali sono gli obiettivi

PEI, il Piano Educativo Individualizzato: cos’è e come si fa

Il PEI, o Piano Educativo Individualizzato, è un documento collettivo che punta a tutelare l'inclusione scolastica dell'alunno con disabilità

Convenzione ONU persone disabili: storia, sintesi e diritti sanciti

La Convezione ONU sulle persone disabili disciplina, tutela e protegge i diritti delle persone con disabilità. Ecco una sintesi

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.