Home Lifestyle Diritti e disabilità

Diritti e disabilità

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Invalidità civile 75 per cento: come funziona e quali agevolazioni

Quando si parla di invalidità civile 75%, si entra in un discorso molto complesso. Scopri come richiederla, come funziona e chi ne ha diritto.

L’inclusione scolastica in Italia è un tabù (e non solo per la pandemia)

L'inclusione scolastica in Italia non è stata raggiunta, e non possiamo dare la colpa alla pandemia. Ecco cosa dice un report dell'Istat

Turismo accessibile: definizione e quali sono i principi basilari

Quando parliamo di turismo accessibile non ci riferiamo solo alle persone con disabilità, ma riguarda ogni singola persona. Scopri perché

Cosa dice la Legge 118 del 1971 sull’invalidità civile?

La Legge 118 del 1971 disciplina l'invalidità civile e prevede una serie di disposizioni per l'integrazione sociale per le persone disabili
00:02:46

Disability Card, INPS: “Dal 1° febbraio 2022 la procedura di richiesta”

Intervista al presidente INPS Tridico sulla Disability Card: "Strumento vivo con un QR-Code che conterrà tutte le informazioni"

Chi era Piergiorgio Welby? Storia di un caso di Eutanasia in Italia

Piergiorgio Welby è stato un attivista, giornalista e politico romano che ha strenuamente difeso il diritto all'eutanasia legale

Superbonus 110 per cento: linee guida e ultime notizie

L'ultimo disegno di legge previsionale per il 2022 proroga i termini in materia di Superbonus 110 per cento e di altre detrazioni fiscali

Green Pass e vaccino anche per badante, caregiver e assistente disabili?

Il caregiver, noto anche come badante, ha l'obbligo di vaccinarsi contro il Covid e di esibire il Green Pass? Scopriamo cosa dice il Governo

È stato un ottimo 2021 per le persone con disabilità?

Le persone con disabilità sono tornate al centro della politica italiana e dell'opinione pubblica, eppure qualcosa ancora manca: ecco cosa

Come comportarsi con una persona disabile? Iacopo Melio ci risponde

"Come comportarsi con una persona disabile" è una forma di abilismo? Lo abbiamo chiesto a Iacopo Melio, consigliere regionale e giornalista

Legge 40: cos’è la fecondazione assistita e come funziona

La Legge 40 del 2004 parla di un argomento delicatissimo e in molti casi controverso: la procreazione medicalmente assistita. Scopri cos'è

Disability Card dal 2022: sostituirà tutti i certificati cartacei

La Disability Card è stata ufficialmente presentata: "Si tratta di un progetto europeo e sarà valida in tutta Europa"
00:02:20

Giornata Disabilità 2021, le persone disabili invisibili: “Ecco la mia storia”

Il 3 dicembre 2021 si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Ecco la storia di una persona disabile "invisibile"

Invalidità civile parziale anche per chi lavora: svolta nel Decreto Fiscale

L'INPS ha diramato un messaggio con il quale regola l'invalidità civile parziale in caso di attività lavorativa, ma c'è chi vuole fermarlo

Suicidio assistito: cos’è, come funziona e dov’è legale

Il suicidio medicalmente assistito non è regolamentato in Italia, ma si regge su una sentenza della Corte Costituzionale. Cosa c'è da sapere

Violenza sulle donne sorde, a Bologna percorsi antiviolenza in LIS

Giornata contro la violenza sulle donne, a Bologna sarà attivata una campagna di comunicazione su percorsi antiviolenza accessibili in LIS

Abilismo: cos’è, qual è il significato e come si manifesta

L'abilismo è un paradigma sociale e culturale simile al razzismo e al sessismo, in quanto discrimina le persone con disabilità

DDL Zan bocciato: ecco le reazioni dal mondo della disabilità

Il DDL Zan è stato affossato in Senato e l'esultanza della parte che lo contrastava ha scatenato le polemiche più disparate

Assegno Unico 2022 figli disabili: a chi spetta e come fare domanda

Dal 1° gennaio è possibile richiedere l'Assegno Unico 2022 per figli disabili: ecco gli importi e le condizioni per richiederlo

Legge 184 del 1983: come adottare un bambino disabile?

Adottare un bambino disabile in Italia è una pratica disciplinata dalla Legge 184 del 1983, ma non è un percorso semplice e breve

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.