Le Giornate Mondiali e Nazionali sono dedicate alla sensibilizzazione circa determinati temi di interesse. Ecco il calendario e l'elenco
By vetre da envato elements
Che coinvolgano milioni o migliaia di persone ogni anno, le Giornate Mondiali e Nazionali sono occasioni dedicate alla sensibilizzazione ed alla consapevolezza di determinati temi, di ampio respiro. In alcuni casi, le giornate possono essere celebrate durante una settimana o un intero mese, a seconda della complessità ed importanza dell’argomento affrontato.
Queste ricorrenze concentrano la loro attenzione su eventi storici, fatti socialmente rilevanti, iniziative di stampo commerciale o promozionale e argomenti di interesse comune. Per promuovere il messaggio della quale ogni giornata si fa portavoce, possono essere scelti comuni, grandi piazze o semplici stanze affittate per l’occasione.
Le Giornate Mondiali e Nazionali sono importanti perché ci permettono di focalizzare l’attenzione su tematiche di rilevanza globale o locale, sensibilizzando l’opinione pubblica e promuovendo il cambiamento.
Questi eventi servono a ricordare l’importanza di determinate cause, come la salute, l’ambiente o i diritti umani, e offrono l’opportunità di riflettere su come possiamo migliorare la nostra società. Inoltre, stimolano la solidarietà e la collaborazione tra le persone, incoraggiando azioni concrete a favore di un mondo più equo e sostenibile.
Le Giornate sono anche momenti educativi, dove vengono diffusi nuovi dati, ricerche o pratiche per affrontare le sfide globali. Infine, rafforzano il senso di comunità, creando occasioni di incontro e dialogo su temi di interesse comune. Tra i più grandi organizzatori di queste iniziative vi sono ONG, ONLUS ed ONU. Di seguito, un elenco delle giornate mondiali divise per mese.
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
1° gennaio | Giornata Mondiale della Pace | Le comunità sono invitate alla preghiera ed alla pace. Questa giornata è stata voluta da papa Paolo VI nel 1967 e, a partire dalla sua ufficializzazione nell’anno successivo, il pontefice della chiesa cattolica si fa portavoce di un messaggio speranzoso rivolto a tutta la popolazione: riflettere e rispettare la pace tra persone e popoli per un presente e futuro migliore. |
4 gennaio | Giornata Mondiale dell’Alfabeto Braille | Data scelta per ricordare la nascita del suo fondatore, Louis Braille. Questo alfabeto ha cambiato e migliorato le vite di tante persone con disabilità visive permettendogli di leggere, scrivere e comunicare per iscritto. La giornata è volta a ricordare come questo sistema, basato sulla combinazione di sei punti in rilievo e percepibili al tatto, sia divenuto fondamentale per garantire a queste persone una totale autonomia e piena integrazione. |
Terzo lunedì di gennaio | Blue Monday | Conosciuta anche come Giornata Mondiale della Tristezza. Il modo di dire “I’m feeling blue” è nato negli Stati Uniti nel XIX secolo ed il colore blu è associato alla tristezza ed alla malinconia. L’idea del lunedì più triste dell’anno nasce all’inizio degli anni Duemila dallo psicologo dell’Università di Cardiff, Cliff Arnall, che si è interrogato sulla possibile esistenza di un giorno particolarmente nefasto per l’umore e per farlo prova a elaborare una complessa equazione: la scelta del terzo lunedì dell’anno è motivata dal fatto che in genere in quel giorno si è nel culmine dell’inverno, piove, nevica ed il clima è freddo, le vacanze sono ormai finite e bisogna tornare alla normalità. |
17 gennaio | Giornata Internazionale della Pizza | Data stata scelta in onore di Sant’Antonio Abate, il patrono dei pizzaioli. La ricorrenza è stata istituita nel 2017 con il riconoscimento della pizza napoletana come patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco. Nata a Napoli alla fine del XVII secolo, una visita della Regina Margherita di Savoia nel 1889 trasformò la pizza da piatto popolare a vera e propria eccellenza: fu in onore della Regina Margherita che il pizzaiolo Raffaele Esposito creò la Pizza Margherita che rappresenta la bandiera italiana: il verde del basilico, il bianco della mozzarella, ed il rosso del pomodoro. |
19 gennaio | Giornata Mondiale della Neve | Promossa dalla Federazione Internazionale dello Sci. Questa iniziativa, che cade la terza domenica del mese e quindi non ha una data fissa, è stata istituita con l’obiettivo di celebrare l’inverno e gli sport di questa stagione. Nello specifico, lo scopo è quello di avvicinare tutti, grandi e piccoli, alla neve e sensibilizzarsi alla salvaguardia dei paesaggi innevati. |
24 gennaio | Giornata Internazionale dell’Educazione | Un diritto riconosciuto dall’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani nella quale si sancisce quello a un’istruzione elementare gratuita e obbligatoria. Nel 2015, con la creazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, la comunità internazionale ha riconosciuto che l’educazione è essenziale per il raggiungimento di tutti gli altri obiettivi riportati. In particolare, l’obiettivo di sviluppo sostenibile numero 4 mira a “garantire un’educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti” entro il 2030, in quanto l’istruzione offre una via d’uscita dalla povertà e un percorso per un futuro migliore. |
27 gennaio | Giorno della Memoria | Si ricordano le vittime dell’Olocausto, lo sterminio avvenuto tra il 1933 e la metà degli anni Quaranta dalla Germania nazista e dai suoi alleati verso tutte le categorie definite “indesiderabili” (che tra le vittime coinvolse anche le persone con disabilità). La data della giornata è stata scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1° novembre 2005 con la risoluzione 60/7. Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa arrivarono per prime alla città polacca di Auschwitz, dove scoprirono il campo di concentramento ed i soldati liberarono i superstiti, testimoni del genocidio nazifascista. |
gennaio | Giornata mondiale per i malati di lebbra | Seppur la data cambia ogni anno e non ve ne è una fissa, questa Giornata è stata promossa nel 1954 dal giornalista e scrittore francese Raoul Follerau. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
4 febbraio | Giornata Mondiale contro il Cancro | Promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La Giornata è rivolta a far riflettere sul contributo che ciascuno può dare nella per combattere il cancro e ad aumentare la consapevolezza sulla malattia in modo che tutti sappiano riconoscere meglio i sintomi, facciano prevenzione ed evitino i comportamenti a rischio. |
5 febbraio | Giornata Mondiale della Nutella | Istituita nel 2007 dalla blogger americana Sara Rosso. Questo crema di cacao e nocciole italiana è talmente amata in tutto il mondo che è stato deciso meritasse un giorno per essere celebrata. |
6 febbraio | Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili | Pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica di chi la subisce. |
9 febbraio | Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi | Dedicata alle persone in stato vegetativo e di minima coscienza. |
11 febbraio | Giornata Mondiale del Malato | In memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, per volontà di Giovanni Paolo II. L’obiettivo è quello di non dimenticare chi soffre e chi si prende cura dei malati ogni giorno. |
11 febbraio | Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza | Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015. In questa giornata, si ricordano le donne che hanno cambiato le sorti della scienza nel mondo con il loro contributo. |
13 febbraio | Giornata Mondiale della Radio (World Radio Day) | Istituita nel 2012 l’Unesco ha deciso di celebrare la relazione tra radio e società, giorno in cui nel 1946 veniva fondata la radio delle Nazioni Unite. Secondo l’ONU la radio è la piattaforma per antonomasia dove si dialoga democraticamente ed è il mezzo di comunicazione più diffuso al mondo. |
14 febbraio | Giornata di San Valentino | La festa dell’amore per eccellenza e conosciuta in tutto il mondo. Le radici di questa ricorrenza risalgono all’epoca romana e si ricollegano agli antichi riti pagani dei lupercalia che si celebravano il 15 febbraio in onore del dio della fertilità, Luperco. In questa giornata si praticavano vari rituali, mascherate e cortei. |
15 febbraio | San Faustino | La festa dei single. |
17 febbraio | Giorno Nazionale del Gatto | Si celebra l’amico a quattro zampe. |
18 febbraio | Giornata della Sindrome di Asperger | Ideata per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo disturbo dello spettro autistico |
18 febbraio | Giornata Internazionale del Risparmio Energetico | Sensibilizzare circa i gravi problemi che derivano dal consumo energetico ed è orientata ad una riduzione degli sprechi e al rispetto dell’ambiente. |
20 febbraio | Giornata Internazionale della Giustizia Sociale | Sottolineare l’importanza della giustizia sociale per il mantenimento della pace e della sicurezza e a ricordare che queste sono fondamentali per la tutela dei diritti umani. |
21 febbraio | Giornata Internazionale della Lingua Madre | Istituita nel 1999 dall’UNESCO. La finalità è quella di promuovere e tutelare il multilinguismo e l’inclusione con iniziative che favoriscono l’inserimento delle lingue indigene nell’istruzione formale e che supportano la diversità linguistica nei canali di comunicazione di massa. |
27 febbraio | Giornata Mondiale dell’Orso Polare | Sensibilizzare circa le gravi conseguenze che i cambiamenti climatici provocati dalle attività umane si stanno riversando sul suo habitat mettendone a rischio la sopravvivenza. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
1° marzo | Giornata Internazionale contro le Discriminazioni | Volta a combattere l’odio in tutte le sue forme per tutelare le vittime dei crimini e dei discorsi d’odio contro razzismo, antisemitismo, islamofobia, attacchi alle comunità Lgbt, bullismo contro i disabili. |
3 marzo | Giornata Mondiale della Fauna Selvatica | Sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato di conservazione delle specie più minacciate della fauna e della flora selvatiche. |
4 marzo | Giornata Mondiale del Tennis | Nata nel 2013 con l’obiettivo di promuovere la pratica di questo sport tra i giovani e i meno giovani. Il tennis è, in Italia, il quarto sport più praticato (dietro a calcio, pallavolo e basket), ma è il primo tra quelli che non si svolgono in squadra. |
8 marzo | Giornata Internazionale della Donna | Celebra i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. Questo riconoscimento si basa su un principio universale che prescinde da divisioni e discriminazioni di qualsiasi tipo, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche. |
13 marzo | Giornata Mondiale contro la Cyber Censura | Conosciuta internazionalmente come World Day Against Cyber Censorship, dedicata alla lotta contro la censura online, per la difesa della libertà di espressione. |
15 marzo | Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori | Destinata ad accrescere la consapevolezza sui diritti e sulle esigenze dei consumatori. Questa è un’occasione nella quale chiedere il loro rispetto e la loro protezione. |
15 marzo | Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare | Porre maggiore attenzione a questo fenomeno in crescita tramite l’informazione e la prevenzione. |
18 marzo | Giornata Mondiale del Riciclo | Sottolineare e ricordare l’importanza del riciclo e sensibilizzare cittadini e istituzioni alla tutela dell’ambiente per salvaguardare il pianeta. |
18 marzo | Giornata Mondiale del Sonno | Richiamare l’attenzione sull’importanza di questo per la salute e il benessere. Tale giornata inoltre ha come obiettivo di sensibilizzare le persone sui danni che può causare la mancanza di sonno. |
19 marzo | Festa del Papà | Occasione nella quale si celebra questa importante figura per ogni persona. |
20 marzo | Giornata Internazionale della Felicità | Istituita dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). L’iniziativa ha l’obiettivo di celebrare la felicità in ogni sua forma, in quanto uno dei diritti fondamentali dell’uomo che deve essere tutelato e, soprattutto, garantito. |
21 marzo | Giornata Mondiale della Poesia | Una ricorrenza istituita dall’UNESCO che celebra una delle forme espressive più belle e profonde. |
21 marzo | Giornata Internazionale delle Foreste | Istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi sulla Terra. |
21 marzo | Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione razziale | Data nella quale nel 1960, in Sudafrica ed in pieno apartheid, la polizia ha aperto il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180. |
21 marzo | Giornata Mondiale della Sindrome di Down | Sensibilizzare al rispetto di tutte le persone con questa sindrome per favorirne inclusione sociale. |
21 marzo | Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie | |
22 marzo | Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) | Ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. L ‘obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. |
23 marzo | Giornata Mondiale della Meteorologia | Ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) per sottolinerare gli aspetti della meteorologia e della climatologia che influiscono sulla quotidianità di tutti gli abitanti del pianeta. |
24 marzo | Giornata Mondiale della Tubercolosi | In ricordo del 24 marzo 1882 quando Robert Koch annunciò alla comunità scientifica la scoperta dell’agente eziologico di tale malattia. |
24 marzo | Giornata Internazionale per il Diritto alla Verità per le Vittime delle Gravi Violazioni dei Diritti Umani e nel Nome della Dignità delle Vittime. | Tale data è stata scelta in quanto nello stesso giorno del 1980 venne assassinato, mentre celebrava la messa, l’arcivescovo Oscar Arnulfo Romero di El Salvador, combattente contro le violazioni dei diritti umani. |
24 marzo | Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura | Sottolinearne l’importanza e la bellezza. |
25 marzo | Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della Tratta Transatlantica degli Schiavi | Istituita nell’assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 Dicembre 2007. La ricorrenza vuole ricordare i quattrocento anni in cui milioni di donne e uomini sono stati strappati dalle loro terre in Africa per essere venduti come schiavi nelle Americhe, ricordando come milioni di loro non sopravvissero al durissimo viaggio. |
25 marzo | Dantedì | giornata in cui si celebra la figura il poeta Dante Alighieri in occasione dell’anniversario della sua morte. |
27 marzo | Giornata Nazionale del Teatro | Dedicata alla celebrazione di questa arte ed i suoi artisti. |
27 marzo | Giornata Mondiale del Teatro | Istituita dall’International Theatre Institutee da esperti dell’UNESCO per la prima volta il 27 Marzo 1962. Il messaggio della quale si fa portavoce tale giornata viene ogni anno tradotto in tutte le lingue scritto da artisti o personalità del teatro, della musica e della cultura in genere. |
31 marzo | Giornata Mondiale del Backup (World Backup Day) | Un’iniziativa di sensibilizzazione che punta a far capire alle persone l’importanza di fare con regolarità il salvataggio dei dati per proteggerli da furti, virus e malfunzionamenti. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
2 aprile | Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo (World Autism Awareness Day) | Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, il suo obiettivo è quello di accrescere il livello di conoscenza e di consapevolezza sull’autismo e permettere l’inclusione sociale. |
4 aprile | Giornata Mondiale per la Sensibilizzazione sulle Mine e l’Azione Contro le Mine | Questa è volta a ricordare i progressi fatti nello smaltimento degli ordigni bellici inesplosi e a quanto ancora rimanga da fare. |
4 aprile | Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale | |
6 aprile | Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace | La sua finalità è quella di promuovere lo sport come mezzo per permettere a tutti i diritti umani e uno sviluppo sostenibile. In questa occasione, le Nazioni Unite riconoscono l’impatto significativo dello sport nell’affrontare la crisi climatica, ridurre le emissioni di gas serra e mitigare i cambiamenti climatici. |
7 aprile | Giornata Mondiale della Salute | Questa ricorrenza, che si celebra dal 1950, promuove e diffonde la sensibilizzazione su argomenti rilevanti di salute pubblica di interesse della comunità internazionale. |
7 aprile | Giornata della Memoria del Genocidio | Iniziativa volta a ricordare il genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda, istituita dall’Onu per ricordare il massacro del XX secolo. |
8 aprile | Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti | In questa occasione si invita a riflettere ed intervenire nella lotta contro il razzismo. |
10 aprile | Giornata Mondiale dell’Omeopatia | Questo è il giorno dell’anniversario della nascita di Samuel Hahnemann, il medico tedesco considerato il fondatore della medicina omeopatica. |
11 aprile | Giornata Mondiale del Parkinson | Iniziativa voluta dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA), la data coincide con l’anniversario di nascita di James Parkinson, medico inglese che nel 1817 scoprì per la prima volta questa patologia. |
11 aprile | Giornata Nazionale del Mare | |
12 aprile | Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio (International Day of Human Space Flight) | Istituita dall’ONU nel 2011, la ricorrenza è dedicata alla celebrazione dei viaggi spaziali dell’uomo nello stesso giorno in cui, nel 1961, l’astronauta russo Jurij Gagarin entrò nella storia diventando il primo essere umano a raggiungere l’orbita terrestre. |
13 aprile | Giornata Mondiale del Bacio | In questo giorno si celebra il modo più semplice e naturale per esprimere i propri sentimenti ed il proprio amore. |
14 aprile | Giornata Internazionale della Malattia di Chagas | Si tratta di una malattia infettiva trasmessa principalmente dalla puntura di insetti simili a cimici ed è la terza malattia parassitaria più frequente al mondo. |
16 aprile | Giornata Mondiale della Voce (World Voice Day) | Questa iniziativa è dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza del prendersi cura della propria voce. |
17 aprile | Giornata Mondiale della Lotta Contadina | E’ volta a sensibilizzare circa la difesa delle risorse naturali minacciate dallo sfruttamento e dalla privatizzazione. |
21 aprile | Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (World Creativity & Innovation Day) | L’iniziativa, fondata il 25 maggio 2001 a Toronto, in Canada, ha l’obiettivo di incoraggiare le persone a usare la loro creatività per rendere il mondo un posto migliore. |
22 aprile | Giornata Mondiale della Terra (earth day) | È un’occasione in cui i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. |
23 aprile | Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore | È stata istituita dall’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. |
24 aprile | Giornata Internazionale del Multilateralismo e della Diplomazia per la Pace | Istituita il 12 dicembre 2018 come una riaffermazione della Carta delle Nazioni Unite. |
24 aprile | Giornata Mondiale contro la Meningite | Destinata ad accrescere la visibilità delle conseguenze della meningite sulla popolazione rendendo disponibili informazioni che possono aiutare a ridurne l’incidenza. |
25 aprile | Giornata Mondiale del Pinguino | Volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che corrono questi animali a causa del riscaldamento globale e delle attività umane. |
25 aprile | Festa della Liberazione del paese dal regime nazifascista | Ricorrenza nazionale che celebra la liberazione dell’Italia dal regime |
26 aprile | Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale | Promossa dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) ha l’obiettivo di trasmettere l’importanza della discussione del ruolo che riveste la Proprietà Intellettuale nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività. |
26 aprile | Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Chernobyl | Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite l’8 dicembre 2016 per commemorare il Disastro di Chernobyl, avvenuto presso la Centrale nucleare di Chernobyl il 26 aprile 1986. |
27 aprile | Giornata Mondiale del Disegno | Istituita a Londra nel 1962 dall’Associazione dei Disegnatori professionisti del disegno grafico e dedicata all’arte e alla creatività, per promuovere il valore della comunicazione attraverso il disegno. |
28 aprile | Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro | Istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO/BIT). La giornata ha lo scopo di portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali e sulla necessità di un’azione collettiva per creare e promuovere la cultura della sicurezza e della salute sul lavoro. |
29 aprile | Giornata Internazionale della Danza | Istituita nel 1892 e celebrata nel giorno della nascita di Jean-Georges Noverre, il più grande coreografo della sua epoca. La ricorrenza è un omaggio ad un’arte antica della storia umana.Il 30 aprile è la giornata internazionale del jazz, genere musicale che secondo l’Unesco è in grado di potenziare lo scambio interculturale, la comprensione reciproca e il dialogo. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
1° maggio | Giornata Mondiale della Risata | Intesa come manifestazione per la pace nel mondo con lo scopo di costruire una rete globale di fratellanza e amicizia attraverso la risata. |
1° maggio | Festa dei Lavoratori | Occasione nella quali si ricordano le lotte per i loro diritti. |
2 maggio | Giornata Mondiale del Tonno | Volta a sensibilizzare alla protezione l’ecosistema. È un messaggio destinato a far regolare le battute di pesca in base a diversi criteri, per non compromettere l’esistenza stessa dei tonni. |
3 maggio | Giornata Mondiale della Libertà di Stampa | Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993. È un’occasione per promuovere azioni ed iniziative finalizzate a difendere la libertà della stampa. |
5 maggio | Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani (Global Handwashing Day) | Organizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) al fine di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle infezioni trasmissibili. |
5 maggio | Giornata Nazionale Contro la Pedofilia e la Pedopornografia | Occasione di riflessione per la prevenzione ed il contrasto di questo fenomeno. |
8 maggio | Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa | Si celebra in occasione della nascita di Henry Dunant, il fondatore dell’Associazione. La giornata festeggia il lavoro di soccorso che svolgono ogni giorno milioni di volontari della Croce Rossa. |
8 maggio | Giornata Mondiale della Talassemia | Si tratta di una patologia caratterizzata da un disordine nella sintesi dell’emoglobina. L’iniziativa è volta alla sensibilizzazione sull’importanza di combatterla. |
8 maggio | Festa della Mamma | Destinata a celebrare la loro presenza fondamentale. |
terza domenica di maggio | Giornata Nazionale del Malato Oncologico | Dedicata al malato, agli ex malati, ai sopravvissuti al cancro e a tutti coloro che hanno vissuto da vicino la malattia condividendone ansie, preoccupazioni, speranze. |
10 maggio | Giornata Mondiale dedicata all’Argan | Con l’obiettivo di mobilitare la comunità internazionale per la protezione e lo sviluppo del settore dell’argan nel Paese. |
12 maggio | Giornata Internazionale dell’Infermiere | Volta a sensibilizzare circa l’importanza di questa figura nella sanità mondiale. La data è stata scelta per o ricordare la nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna. |
12 maggio | Giornata Mondiale della Fibromialgia | Si tratta di una sindrome che comporta numerosi sintomi e colpisce principalmente le donne. |
15 maggio | Giornata Internazionale della Famiglia | Istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti (ONU) per onorare la famiglia come principale gruppo sociale ed ambiente naturale per il benessere di tutti i suoi membri. |
16 maggio | Giornata Mondiale del Vivere Insieme in Pace | Istituita l’8 dicembre 2017 dall’Assemblea generale dell’ONU. La celebrazione mira a ricordare l’inestimabile e fondamentale valore della pace tra i popoli. |
16 maggio | Giornata Internazionale della Luce | Occasione che permette di apprezzare il ruolo della luce nella scienza, nella cultura e nell’arte, nell’istruzione e nello sviluppo sostenibile, e in altri campi, come la medicina, le comunicazioni e l’energia. |
17 maggio | Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione | Istituita dall’ONU col fine di per sensibilizzare sulle possibilità che l’uso di Internet e delle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) possono apportare alle società e alle economie. |
17 maggio | Giornata internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (o IDAHOBIT) | L’obiettivo è promuovere la sensibilizzazione e la prevenzione per combattere il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia. |
18 maggio | Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD) | Si celebra a partire dal 1977 per volontà dell’ICOM – International Council of Museums. L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza dell’importante ruolo svolto dai Musei come istituzioni al servizio della società ed attori fondamentali dell’arricchimento culturale dei territori, dello sviluppo della cooperazione e della pace fra popoli e della costruzione di un futuro equo e sostenibile. |
20 maggio | Giornata Mondiale delle Api | Si tratta di un invito a comprendere l’importanza delle api e, in generale, di tutti gli impollinatori quali api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinai |
21 maggio | Giornata Mondiale per la Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo | Istituita nel 2002 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite volta a sottolineare la necessità di aumentare il potere della cultura come mezzo per raggiungere la prosperità, lo sviluppo sostenibile e la coesistenza pacifica globale. |
terzo sabato di maggio | Giornata Mondiale del Whisky | |
22 maggio | Giornata Mondiale della Biodiversità | Proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni con l’obiettivo di tutelare e rispettare la diversità biologica del Pianeta. |
23 maggio | Giornata Mondiale delle Tartarughe | Volta alla sensibilizzazione e promozione del rispetto di questi animali e ad informare sulla consapevolezza del pericolo di estinzione di numerose specie di tartarughe e la scomparsa del loro habitat naturale in tutto il mondo. |
23 maggio | Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Fistola Ostetrica | L’obiettivo è di far conoscere questa condizione su scala globale promuovendone la prevenzione e le possibilità di cura. |
29 maggio | Giornata internazionale del Personale di Pace delle Nazioni Unite | Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2002 per omaggiare uomini e donne che prendono parte alle operazioni di mantenimento della pace e quanti hanno perso la vita in operazioni di pace. |
30 maggio | Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (World Multiple Sclerosis Day) | Occasione dedicata alla sensibilizzazione sugli effetti che la sclerosi multipla sulla vita e sulla quotidianità delle persone. |
30 maggio | Giornata Nazionale del Sollievo | Iniziativa promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti” con l’obiettivo di promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale di chi sta per completare la propria vita. |
31 maggio | Giornata Mondiale Senza Tabacco | Ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sull’impatto ambientale del tabacco e dare ai consumatori di tabacco un motivo in più per smettere di fumare. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
1° giugno | Giornata Mondiale dei Genitori | Istituita dall’ONU per celebrare l’importante e decisivo ruolo dei genitori nell’educazione dei bambini. |
2 giugno | Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana | |
3 giugno | Giornata Mondiale della Bicicletta | Voluta dalle Nazioni Unite a partire dal 2018 con l’obiettivo di comunicare unicità, longevità e versatilità del mezzo di trasporto in uso da due secoli. |
4 giugno | Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni | Istituita dall’Assemblea dell’Onu nel 1982. La finalità principale è sensibilizzare ed essere consapevoli del dolore fisico e mentale che vivono bambini in tutto il mondo a causa di abusi di ogni tipo. |
prima domenica di giugno | Giornata Nazionale dello Sport | Istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003. |
5 giugno | Giornata Mondiale dell’Ambiente | Si configura come il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un’azione ambientale positiva. L’iniziativa è indirizzata alla sensibilizzazione circa la tutela del pianeta. |
7 giugno | Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare | L’obiettivo è diffondere la consapevolezza dell’importanza della sicurezza alimentare per proteggere la salute dei consumatori. |
8 giugno | Giornata Mondiale degli Oceani | Si festeggia nel giorno dell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro. È un’opportunità per riflettere sui benefici che derivano dagli oceani e il dovere che tutti hanno di interagirvi in modo sostenibile e rispettoso. |
12 giugno | Giornata Mondiale per l’Eliminazione del Lavoro Minorile | Lo scopo è di far riflettere sulla situazione critica dello sfruttamento lavorativo dei bambini e di sostenere il movimento mondiale contro il lavoro minorile. |
13 giugno | Giornata Internazionale dell’Albinismo | Istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con questa iniziativa si vuole portare l’attenzione sulla gravità degli attacchi contro gli albini. |
14 giugno | Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue | Volta a promuovere ed incoraggiare alla donazione sottolineandone l’importanza. |
15 giugno | Giornata Mondiale Contro gli Abusi sugli Anziani | Voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2006 per sensibilizzare i governi a prendere provvedimenti contro questo problema. |
16 giugno | Giornata Mondiale delle Rimesse Familiari | Istituita dall’ONU per celebrare e ringraziare le persone che inviano denaro ad amici e familiari che si trovano nel proprio paese d’origine. |
17 giugno | Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità | Promossa dalle Nazioni Unite con lo scopo di rendere consapevoli sui modi per prevenire la desertificazione, sensibilizzare sul degrado del suolo, l’approvvigionamento di cibo e acqua, la tutela della biodiversità e la sicurezza delle popolazioni minacciate dalla desertificazione. |
18 giugno | Giornata della Gastronomia Sostenibile | Dedicata a rimarcare il ruolo che la gastronomia svolge nel mondo. |
18 giugno | Giornata Internazionale del Sushi (International Sushi Day) | Celebra il tipico cibo giapponese di origini antiche ed oggi apprezzato in tutto il mondo. |
19 giugno | Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Sessuale nei Conflitti (International Day for the Elimination of Sexual Violence in Conflict) | Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 19 giugno 2015 con fine di rendere tutti consapevoli delle violenze sessuali che avvengono durante i conflitti e ricordarne le vittime. |
20 giugno | Giornata Mondiale dei Rifugiati | Occasione nella quale viene fatto un appello per garantire loro piena inclusione in ogni ambito della società, dal lavoro allo studio e alla salute. |
21 giugno | Giornata Mondiale della SLA | Giornata internazionale dedicata alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica |
23 giugno | Giornata del Servizio Pubblico | Volta a onorare valore e virtù del servizio pubblico verso le comunità. |
23 giugno | Giornata delle Vedove | Volta a sensibilizzare riguardo la situazione delicata e difficile che vivono le vedove in tutto il mondo. |
25 giugno | Giornata Mondiale del Marittimo | Istituita nel 2011 dalll’International Marittime Organization per celebrare i lavoratori a bordo delle navi e nei mari di tutto il mondo. |
26 giugno | Giornata Internazionale Contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga | |
26 giugno | Giornata Internazionale per le Vittime di Tortura | Istituita il 12 dicembre 1997 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dichiarando che nessun individuo deve essere sottoposto a tortura, a trattamenti o a punizioni crudeli, inumani o degradanti. |
29 giugno | Giornata Internazionale dei Tropici | Dedicata a sottolineare l’importanza di quest’area del nostro pianeta. |
30 giugno | Giornata Internazionale degli Asteroidi | La data è scelta in ricordo dell’evento di Tungusca (30 giugno 1908), quando, un pianetino di 30-40 metri esplose nella stratosfera distruggendo e incendiando una vasta regione della Siberia. La Giornata vuole attirare l’attenzione sulla importanza degli asteroidi per l’intera umanità. |
30 giugno | Giornata Internazionale del Parlamentarismo | Con questa si vuole ricordare l’importanza del ruolo dei parlamenti nell’adempiere alle loro responsabilità nazionali e costituzionali di servire i loro popoli. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
2 luglio | Giornata Mondiale degli Ufo (World Ufo Day) | La data risale all’incidente di Roswell, divenuto uno dei più famosi casi di possibile “Ufo crash” della storia. Con questa giornata si vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulla presunta esistenza di forme di vita aliena. |
2 luglio | Giornata Internazionale delle Cooperative | Dedicata al contributo che le cooperative danno per raggiungere, entro il 2030, i diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dalle Nazioni Unite, per porre fine alla povertà, combattere il cambiamento climatico e garantire l’uguaglianza e l’inclusione per tutti. |
5 luglio | Giornata Mondiale del Bikini | Nello stesso giorno nel 1946 lo stilista francese Louis Réard, con questa creazione, ha cambiato per sempre la storia della moda facendo divenrei il bikini divenne un vero e proprio capo di tendenza. |
11 luglio | Giornata Mondiale della Popolazione (World Population Day) | Occasione nella quale riflettere sulle diseguaglianze e sugli squilibri presenti sul pianeta anche come conseguenza dell’incremento demografico. |
15 luglio | Giornata Mondiale delle Capacità dei Giovani | Istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 e dedicata alla creatività ed alla resilienza che contraddistinguono i giovani. |
17 luglio | Giornata Mondiale delle Emoji | |
18 luglio | Giornata Mondiale per Nelson Mandela | Si celebra nel giorno dell’anniversario di nascita del primo presidente di colore del Sudafrica. Un’occasione per ricordare il suo impegno nella lotta per la democrazia e contro la segregazione razziale. |
28 luglio | Giornata Mondiale dell’Epatite (World Hepatitis Day) | Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per diffondere consapevolezza e conoscenza sulle caratteristiche e sugli effetti della patologia. |
30 luglio | Giornata Mondiale Contro la Tratta di Esseri Umani | Istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’occasione punta a riflettere sulle conseguenze della pratica che colpisce ogni paese del mondo. |
30 luglio | Giornata Internazionale dell’Amicizia | Si tratta di un’iniziativa per celebrare l’importanza di amicizia e fratellanza tra tutti i popoli. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
8 agosto | Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo | Occasione nella quale sono ricordati tutti i lavoratori italiani scomparsi nell’esercizio della loro professione. |
9 agosto | Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni | Istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di preservare e promuovere le lingue indigene. |
12 agosto | Giornata Internazionale della Gioventù | Ha preso forma a partire dal 1999 per volontà dell’Assemblea Nazionale. In questa ricorrenza si sottolinea l’importanza dell’inclusione dei giovani nel sostenere la pace e la sicurezza. |
13 agosto | Giornata Internazionale dei Mancini | Istituita nel 1992 per sensibilizzare sui problemi quotidiani che chi usa prevalentemente la parte sinistra del corpo affronta. |
15 agosto | Ferragosto | Celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria. |
19 agosto | Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario | Un’occasione per celebrare gli operatori umanitari prima linea per supportare le popolazioni in difficoltà. |
21 agosto | Giornata Internazionale del Ricordo e Tributo alle Vittime del Terrorismo | Opportunità per ricordare e commemorare le vittime del terrorismo in tutto il mondo e le loro storie. |
22 agosto | Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime di Atti di Violenza basati sulla Religione o sul Credo | Per omaggiare chi ha perso la vita e chi è vittima di aggressioni, minacce e persecuzioni per la propria religione o il proprio credo. |
23 agosto | Giornata Internazionale di Commemorazione della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione | Ricorrenza che mira a ricordare tale evento affinché rimanga nella memoria di tutte le popolazioni. |
26 agosto | Giornata Mondiale del Cane | Per festeggiare il migliore amico dell’uomo e compagno fedele. |
29 agosto | Giornata Internazionale Contro i Test Nucleari | Iniziativa istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 2 dicembre 2009 con lo scopo di aumentare la consapevolezza e l’educazione sugli effetti dei test di armi ed esplosioni nucleari. |
30 agosto | Giornata Internazionale dedicata alle Vittime di Sparizioni Forzate | Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 21 dicembre 2010, fenomeno che rappresenta una violazione dei diritti umani. |
31 agosto | Giornata Internazionale per le Persone di Discendenza Africana | L’obiettivo è quello di promuovere i contributi della diaspora africana nel mondo e per eliminare ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone di origine africana. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
4 settembre | Giornata Mondiale del Benessere Sessuale | Volta alla promozione dell’uguaglianza e della normalizzazione del sesso. |
5 settembre | Giornata Internazionale della Carità | Nata nel 2011 per iniziativa della società civile ungherese con il sostegno del Parlamento e del Governo locale, ricorda l’importanza della solidarietà e della comprensione reciproca nel dialogo tra culture e religioni diverse. |
7 settembre | Giornata Mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne | |
8 settembre | Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione | Istituita dall’UNESCO nel 1967 per sottolineare l’importanza dell’alfabetizzazione per tutti i Paesi e le culture. |
9 settembre | Giornata Internazionale per la Tutela dell’Astruzione dagli Attacchi Armati | Destinata a mobilitare azioni per salvaguardare l’istruzione nei conflitti armati. |
10 settembre | Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio | Ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza nella comunità scientifica e nella popolazione generale che il suicidio è un fenomeno che può essere prevenuto. |
12 settembre | Giornata delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud | Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sostenere gli sforzi dei Paesi in via di sviluppo per ampliare la cooperazione Sud-Sud. |
15 settembre | Giornata Internazionale della Democrazia | Istituita dalle Nazioni Unite come opportunità per riflettere sulle democrazie nel mondo e promuovere le quattro caratteristiche fondanti: libertà, partecipazione, trasparenza e responsabilità delle istituzioni. |
17 settembre | Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente | Ha l’obiettivo di migliorare la comprensione globale della sicurezza dei pazienti, aumentare l’impegno pubblico nella sicurezza dell’assistenza sanitaria e promuovere azioni globali per migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre i danni agli assistiti. |
17 settembre | Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita | Istituita dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto superiore di sanità (ISS), dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS). |
23 settembre | Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni | Celebrata per la prima volta nel 2018, è destinata a sostenere e proteggere l’identità linguistica e culturale delle persone con sordità. |
26 settembre | Giornata Internazionale per l’Eliminazione Totale delle Armi Nucleari | Il fine è quello di raggiungere il disarmo nucleare a livello globale. |
27 settembre | Giornata Mondiale del Turismo | Volta alla valorizzazione dei servizi e delle destinazioni dei Territori ad un pubblico mondiale. |
28 settembre | Giornata Mondiale della Rabbia | Iniziativa lanciata dall’Allenza globale per il controllo della rabbia che si propone di incrementare la consapevolezza dell’impatto della rabbia sulla salute umana e animale. |
28 settembre | Giornata Mondiale per il Diritto di Accesso Universale all’Informazione | Il fine è quello di sostenere e difendere il diritto di tutti di accedere liberamente, ricevere e produrre informazione. |
30 settembre | Giornata Mondiale della Traduzione | Occasione in cui esperti e appassionati del settore sottolineano l’importanza della comprensione e condivisione di saperi e informazioni tra i popoli. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
Primo lunedì di ottobre | Giornata Mondiale dell’Habitat | Iniziativa volta a far riflettere sullo stato dei nostri habitat e sul diritto fondamentale di tutti a un alloggio adeguato. |
2 ottobre | Festa dei Nonni | |
prima domenica di ottobre | Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche | Proposta dall’associazione Fiaba (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. |
seconda domenica di ottobre | Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro | Volta a commemorare le vittime che hanno perso la vita sul posto di lavoro. |
5 ottobre | Giornata Mondiale dell’Insegnante | Una ricorrenza introdotta 27 anni fa per commemorare la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’Unesco sullo status di insegnante del 1966, definita come la principale base di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale. |
9 ottobre | Giornata Mondiale della Posta | Istituita per la prima volta dall’UPU (Unione Postale Universale) nel 1969 e celebra la firma, avvenuta il 9 ottobre 1874 a Berna, del trattato istitutivo di una Unione Generale delle Poste da parte dei rappresentanti di 22 nazioni. |
10 ottobre | Giornata Mondiale della Salute Mentale | L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale e mobilitare gli sforzi per preservarla. |
11 ottobre | Giornata Internazionale delle Giovani Ragazze | Punta a sottolineare i bisogni e le sfide che le ragazze affrontano, promuovendone l’emancipazione e il rispetto dei loro diritti. |
13 ottobre | Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio di Disastri | Dedicata a ricordare il rischio di disastri causato dall’uomo. |
15 ottobre | Giornata Internazionale delle Donne Rurali | Destinata a dare luce al ruolo importante svolto dalle donne e dalle ragazze nel garantire la sostenibilità delle famiglie e delle comunità rurali. |
16 ottobre | Giornata Mondiale dell’Alimentazione | L’obiettivo è quello di sensibilizzare ad uno stile di vita sano ed un’adeguata alimentazione. |
17 ottobre | Giornata Internazionale per l’Eradicazione della Povertà | Destinata a diffondere la consapevolezza sulla necessità di eradicare la povertà e la miseria in tutto il mondo. |
20 ottobre | Giornata Mondiale della Statistica | Sottolinea l’importanza di dati ufficiali aggiornati, affidabili e tempestivi. |
24 ottobre | Giornata delle Nazioni Unite | Ricorrenza internazionale che ricorda l’entrata in vigore dello Statuto delle Nazioni Unite il 24 ottobre 1945. |
24 ottobre | Giornata Mondiale dell’Informazione sullo Sviluppo | Mira a sensibilizzare circa le problematiche riguardanti lo sviluppo e sull’incoraggiare nuovi sforzi per una cooperazione internazionale. |
25 ottobre | Giornata Mondiale della Pasta | |
27 ottobre | Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo | Proclamata dalla Conferenza Generale dell’Unesco con l’obiettivo di sensibilizzare sul valore del Patrimonio documentario audiovisivo. |
29 ottobre | Giornata Mondiale della Psoriasi | Iniziativa che ha lo scopo di accrescere la consapevolezza e la conoscenza della malattia. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
1° novembre | Giornata Mondiale del Veganismo (World Vegan Day) | Celebra uno stile di vita vegano, pensato per il benessere degli animali e per l’ambiente. |
2 novembre | Giornata Mondiale per Mettere Fine all’Impunità per i Crimini Contro i Giornalisti | Indetta dall’ONU nel 2013 in memoria dell’omicidio di due giornalisti francesi uccisi nel Mali nello stesso anno. L’obiettivo è esortare gli Stati membri a mettere in atto misure specifiche per combattere l’attuale cultura dell’impunità. |
4 novembre | Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate | Una ricorrenza nella quale si ricordano tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. |
5 novembre | Giornata Mondiale della Consapevolezza del Rischio di Tsunami | Occasione con la quale si invita a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gestione delle misure di mitigazione. |
6 novembre | Giornata Internazionale dell’ONU per la Prevenzione dello Sfruttamento dell’Ambiente nelle Guerre | Propone di sensibilizzare la società sulle conseguenze dannose prodotte dai conflitti armati sull’ecosistema |
10 novembre | Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo | Una ricorrenza che sottolinea l’impegno per il raggiungimento degli obiettivi proclamati nella Dichiarazione sulla scienza e promuovere l’utilizzo responsabile della stessa. |
10 novembre | Giornata Mondiale degli Stagisti | Celebra lo stage come uno degli strumenti più importanti per formarsi ed entrare nel mondo del lavoro. |
13 novembre | Giornata Mondiale della Gentilezza | Occasione nella quale si invita a portare a termina una buona azione nel proprio quotidiano. |
14 novembre | Giornata Mondiale del Diabete (World Diabetes Day) | Istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), con l’obiettivo di promuoverne la prevenzione e preservare la qualità della vita dei pazienti. |
16 novembre | Giornata Internazionale della Tolleranza | Dichiarata dall’UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. |
17 novembre | Giornata Mondiale dello Studente | Ricorda che il diritto allo studio è inalienabile e fondamentale. |
19 novembre | Giornata Internazionale dei Servizi Igienici | Ha l’obiettivo di contrastare la mancanza di acqua e servizi igienici nei paesi meno fortunati. |
terzo lunedì del mese di novembre | Giornata Mondiale della Filosofia | Ricorda la necessità di ricorrere alla riflessione filosofica per far fronte a problemi e crisi. |
20 novembre | Giornata dell’Industrializzazione dell’Africa | Ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989, nell’ambito del Secondo Decennio dello Sviluppo Industriale per l’Africa. |
20 novembre | Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza | Siglata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 introducendo una nuova visione delle bambine e dei bambini, visti non più come oggetto di cura ma come soggetti di diritto. |
21 novembre | Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada | Occasione nella quale si ricordano le vittime di incidenti stradali e si dedica un pensiero alle famiglie. |
21 novembre | Giornata Mondiale della Televisione | Ricorrenza voluta per riconoscere l’importanza del mezzo di comunicazione di massa più influente del mondo. |
21 novembre | Giornata Nazionale degli Alberi | Volta a ricordarne l’importanza vitale ed invitare al rispetto di queste risorse. |
22 novembre | Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole | L’obiettivo è quello di ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane e di promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi. |
25 novembre | Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne | Istituita con la volontà di sensibilizzare circa l’idea che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. |
29 novembre | Giornata Internazionale per la Solidarietà con il Popolo Palestinese | Istituita nel 1977 per volontà dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. |
DATA | GIORNATA | NOTE |
---|---|---|
1° dicembre | Giornata Mondiale Contro l’AIDS | Ha il fine di sensibilizzare circa l’importanza della prevenzione |
3 dicembre | Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità | Ha l’obiettivo di sensibilizzare all’inclusione ed alla difesa dei diritti dei cittadini con disabilità. |
5 dicembre | Giornata Internazionale del Volontariato | Volta a riconoscere e promuovere l’impegno dei volontari di tutto il mondo. |
5 dicembre | Giornata Mondiale del Suolo | Ricorrenza istituita dal 2014 dall’agenzia alimentare dell’Onu, la Fao per porre l’attenzione sull’importanza di mantenere ecosistemi sani e il benessere umano. |
5 dicembre | Giornata Internazionale Contro la Pesca Illegale | Approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU il 5 dicembre 2017. |
7 dicembre | Giornata Internazionale dell’Aviazione Civile | Istituita dall’Onu nel 1996 in occasione dell’anniversario della firma della Convenzione di Chicago del 1944. La finalità è quella di concentrare l’attenzione sull’aggiornamento delle norme e sulla sicurezza dei voli a livello globale. |
9 dicembre | Giornata Internazionale della Commemorazione e della Dignità delle Vittime del Crimine di Genocidio e della sua Prevenzione | Istituita al fine di comprendere le cause profonde dei genocidi per prevenirli. |
9 dicembre | Giornata Internazionale Contro la Corruzione | Un’occasione per riflettere sulle conseguenze di questo fenomeno che colpisce tutti i Paesi. |
10 dicembre | Giornata Mondiale dei Diritti Umani | Si celebra nella data dell’adozione da parte delle Nazione Unite, avvenuta il 10 Dicembre del 1948. |
11 dicembre | Giornata Internazionale della Montagna | Le sue radici risalgono al 1992. L’obbiettivo è quello di prestare attenzione e rispetto verso al ricchezza naturalistica, culturale ed economica delle aree montane. |
12 dicembre | Giornata Internazionale della Neutralità (Internazionale Day of Neutrality) | Si celebra per volontà dell’Assemblea Generale dell’Onu, col fine di incrementare la consapevolezza pubblica del valore della neutralità nelle relazioni internazionali. |
12 dicembre | Giornata Internazionale della Copertura Sanitaria Universale | Istituita dalle Nazioni Unite nel 2012 con l’obiettivo di far riflettere sul tema dell’accesso ai servizi sanitari nelle agende governative degli stati nazionali. |
16 dicembre | Giornata Nazionale dello Spazio | Istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2021 in ricordo del lancio del primo satellite italiano San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre del 1964. |
20 dicembre | Giornata Internazionale della Solidarietà Umana | Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 e avente lo scopo di riconoscere la solidarietà come uno dei valori fondamentali e universali alla base delle relazioni tra i popoli. |
Ultima modifica: 17/02/2025