La Giornata del Bacio ricorre il 13 aprile e celebra il modo più semplice e naturale per esprimere i propri sentimenti e il proprio amore
Fonte: twenty20photos by Envato
La Giornata Mondiale del Bacio (in inglese International Kissing Day) ricorre il 13 aprile ed è una festa che celebra il modo più semplice e naturale per esprimere i propri sentimenti ed il proprio amore. È stata scelta la suddetta data per ricordare il bacio più lungo della storia, avvenuto proprio in questo giorno di primavera negli anni Novanta: una coppia thailandese, durante una competizione, si è baciata per ben 46 ore ininterrottamente, guadagnandosi questo record.
Il bacio viene festeggiato come gesto romantico e affettuoso che si scambiano gli innamorati e, fin dai tempi antichi, gli è stato riconosciuto un potere: nelle favole, il bacio aveva la capacità di spezzare gli incantesimi malvagi e potenti. Grazie a questa sua capacità che gli veniva associata, ispirava poeti e pittori che si lasciavano invadere dalla delicatezza e naturalità del semplice gesto del baciarsi per raccontare o dipingere le loro storie.
Il 13 aprile non è l’unica data nella quale si può celebrare la Giornata Mondiale del Bacio. Nel 1990, la Gran Bretagna decise di festeggiarla il 6 luglio, data nella quale la stessa coppia thailandese sopracitata ha creato il nuovo record, battendolo con un bacio lungo 58 ore. In Italia possono essere scelte entrambe le date. In altri paesi, come gli Stati Uniti, la giornata di festeggia il 22 giugno, mentre in India il 13 febbraio.
Leggi anche: Mononucleosi, linee guida sulla malattia del bacio
Il bacio è un semplice e naturale gesto d’amore dai molteplici benefici, sia per la salute mentale che fisica. Di seguito, un elenco dei principali:
Leggi anche: Ecco le malattie trasmissibili con la saliva e con i baci
Anche nelle opere artistiche, il bacio viaggia nel tempo attraversando epoche e secoli come protagonista indiscusso della scena. Di seguito, riportiamo alcuni dei baci più famosi ed emozionanti offerti dal panorama artistico mondiale:
Leggi anche: Quello che le donne (con o senza disabilità) vogliono| 2° puntata
Ultima modifica: 12/04/2022