Secondo giorno del G7 "Inclusione e Disabilità", in scena in Umbria. Quest'oggi al Castello di Solfagnano il programma prevede diversi panel
By thananit_s da envato elements
Oggi martedì 15 ottobre 2024 è il secondo giorno del G7 “Inclusione e Disabilità”, il primo incontro ministeriale in Umbria tra diversi paesi mondiali per discutere delle politiche da adottare per tutelare i diritti delle persone con disabilità.
A questo storico evento, che quest’oggi si terrà al Castello di Solfagnano (Perugia), stanno partecipando Italia, Canada, Francia, Stati Uniti d’America, Regno Unito, Germania, Giappone e Unione Europea. Mentre i paesi dell’outreach sono Tunisia, Kenya, Sud Africa e Vietnam.
Al centro del dibattito, appunto, la disabilità, e tutto ciò che ne consegue. Con l’obiettivo di firmare la Carta di Solfagnano, un documento d’intenti tra i paesi del G7 che si impegnano a migliorare le condizioni di vita dei cittadini con disabilità. Tra l’altro, una copia di questo documento sarà poi consegnata a Papa Francesco.
All’interno di questa guida, scopriamo quali sono gli argomenti previsti durante questa giornata e cosa prevede il programma della manifestazione.
Come rivelato dal programma ufficiale dell’evento, oggi ci saranno circa 160 delegati e 6 panel di confronto attraverso i quali interverranno esperti da tutto il mondo in base alle priorità individuate dai paesi partecipanti. Di seguito tutti gli appuntamenti previsti per oggi:
Al di là delle tematiche previste dal programma del G7 sulla disabilità, la redazione di Ability Channel ha individuato altri 7 argomenti di cui sarebbe necessario parlare o affrontare in sede politica:
Leggi anche: La politica che non sa fare politica sulla disabilità
Ultima modifica: 15/10/2024