Tutti i presentatori del Festival di Sanremo: l’elenco completo

Redazione:

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi televisivi più seguiti in Italia, un appuntamento immancabile che ogni anno riunisce milioni di telespettatori davanti allo schermo e che tanti presentatori vorrebbero condurre.

Dalla prima edizione, tenutasi nel lontano 1951, sono stati tanti i volti noti dello spettacolo che si sono alternati alla conduzione del Festival. Ciascuno di loro ha portato un tocco personale, un’energia unica e un’interpretazione diversa di questo evento che è molto più di una semplice gara canora.

In questo articolo faremo un viaggio nel tempo, elencheremo tutte le edizioni del Festival svelando i nomi dei presentatori che hanno fatto la storia dell’Ariston. Siete pronti a scoprire chi sono stati i volti che hanno accompagnato gli italiani attraverso le diverse edizioni del Festival?

Chi ha presentato più volte il Festival di Sanremo?

Prima di stilare l’elenco completo, vale la pena ricordare che alcuni presentatori hanno avuto l’opportunità di condurre Sanremo più di una volta. Di fatto sono diversi i personaggi televisivi che sono riusciti ad avere le redini della kermesse per più di un anno.

Re indiscusso è Pippo Baudo, al timone dell’evento per ben 13 volte. Subito dopo troviamo Mike Bongiorno, che ha presentato Sanremo per 11 volte. Al terzo posto c’è Nunzio Filogamo con 5 edizioni, che dal 2024 condivide insieme ad Amadeus. Con 4 edizioni invece troviamo Fabio Fazio e Carlo Conti. Infine tra i presentatori che hanno condotto Sanremo per almeno 3 volte troviamo Gabriella Faranno, Claudio Cecchetto e Daniele Piombi.

Leggi anche: Com’è stata rappresentata (finora) la disabilità al Festival di Sanremo?

elenco presentatori festival sanremo
Fonte foto: Wikipedia

Chi sono tutti i presentatori del Festival di Sanremo?

ANNOPRESENTATOREINSIEME A…
1951Nunzio Filogamo
1952Nunzio Filogamo
1953Nunzio Filogamo
1954Nunzio Filogamo
1955Armando Pizzo e Maria Teresa Ruta
1956Fausto Tommei
1957Nunzio FilogamoMarisa Allasio e Fiorella Mari
1958Gianni AugsFulvia Colombo
1959Enzo TortoraAdriana Serra
1960Paola FerrariEnza Sampò
1961Giuliana CalandraLilli Lembo
1962Renato TaglianiVicky Ludovisi e Laura Efrikian
1963Mike BongiornoEdy Campagnoli, Rossana Armani, Giuliana Copreni e Maria Giovannini
1964Mike BongiornoGiuliana Lojodice
1965Mike BongiornoGrazia Maria Spina
1966Mike BongiornoPaola Penni e Carla M. Puccini
1967Mike BongiornoRenata Mauro
1968Pippo BaudoLuisa Rivelli
1969Nuccio CostaGabriella Farinon
1970Enrico Maria SalernoIra Fürstenberg e Nuccio Costa
1971Carlo GiufféElsa Martinelli
1972Mike BongiornoSylva Koscina
1973Mike BonogiornoGabriella Farinon
1974Corrado MantoniGabriella Farinon
1975Mike BongiornoSabina Ciuffini
1976Giancarlo Guardabassi
1977Mike BongiornoMaria Giovanna Elmi
1978Beppe GrilloStefania Casini
1979Mike BongiornoAnna Maria Rizzoli
1980Claudio Cecchetto, Roberto Benigni e Olimpia Carlisi
1981Claudio CecchettoEleonora Vallone, Nilla Pizzi e Franco Solfiti
1982Claudio CecchettoPatrizia Rossetti
1983Andrea Giordana, Isabel Russinova, Anna Pettinelli ed Emanuela Falcetti
1984Pippo BaudoElisabetta Gardini, Edy Angelillo e Viola Simoncioni
1985Pippo BaudoPatty Brard
1986Loretta GoggiAnna Pettinelli, Mauro Micheloni e Sergio Mancinelli
1987Pippo Baudo
1988Miguel BoséGabriella Carlucci
1989Gianmarco Tognazzi, Daniel Quinn, Rosita Celentano e Paola Dominguin
1990Johnny Dorelli e Gabriella Carlucci
1991Edwige Fenech e Andrea Occhipinti
1992Pippo BaudoMilly Carlucci e Alba Parietti
1993Pippo BaudoLorella Cuccarini
1994Pippo BaudoAnna Oxa e Cannelle
1995Pippo BaudoAnna Falchi e Claudia Koll
1996Pippo BaudoValeria Mazza e Sabrina Ferilli
1997Mike BongiornoValeria Marini e Veronica Pivetti
1998Raimondo VianelloEva Herzigova e Veronica Pivetti
1999Fabio Fazio e Renato DulbeccoLaetitia Casta
2000Fabio FazioLuciano Pavarotti, Teo Teocoli e Ines Sastre
2001Raffaella CarràMegan Gale, Enrico Papi e Massimo Ceccherini
2002Pippo BaudoManuela Arcuri e Vittoria Belvedere
2003Pippo BaudoSerena Autieri e Claudia Gerini
2004Simona VenturaPaola Cortellesi, Gene Gnocchi e Maurizio Crozza
2005Paolo BonolisAntonella Clerici e Federica Felini
2006Giorgio PanarielloVictoria Cabello e Ilary Blasi
2007Pippo BaudoMichelle Hunziker
2008Pippo Baudo e Piero ChiambrettiAndrea Osvart e Bianca Guaccero
2009Paolo BonolisLuca Laurenti
2010Antonella Clerici
2011Gianni MorandiBelen Rodriguez, Elisabetta Canalis e Luca & Paolo
2012Gianni Morandi e Rocco Papaleo
2013Fabio Fazio e Luciana Letizzetto
2014Fabio Fazio e Luciana Letizzetto
2015Carlo Conti, Emma Marrone, Arisa e Rocío Muñoz Morales
2016Carlo Conti, Virginia Raffaele, Gabriel Garko e Mădălina Ghenea
2017Carlo Conti e Maria De Filippi
2018Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino
2019Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele
2020Amadeus e Fiorellocon Rula Jebreal, Diletta Leotta, Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Sabrina Salerno, Georgina Rodríguez, Alketa Vejsiu, Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello
2021Amadeus e Fiorellocon Matilda De Angelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli e Beatrice Venezi
2022Amadeuscon Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli
2023Amadeus e Gianni Morandicon Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Chiara Francini e Paola Enogu
2024Amadeuscon Fiorello, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini, Giorgia e Marco Mengoni
2025Carlo ContiAntonella Clerici e Gerry Scotti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, Mahmood e Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan
2026

Leggi anche: Festival di Sanremo, chi sono tutti i vincitori: l’elenco completo

Angelo Andrea Vegliante
Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato