“Scegli un numero” è il nuovo format di Ability Channel! Quante domande vorresti fare che non hai mai trovato il coraggio fare? Ci pensiamo noi! Agli atleti che abbiamo incontrato chiediamo di scegliere un numero da 1 a 70: sono domande senza filtri e variano dalle curiosità più leggere alle questioni scomode che fanno riflettere. È tempo di andare oltre ogni barriera e scoprire il lato nascosto dello sport paralimpico! Quale numero sceglierà Domiziana Mecenate?
Intervista a Domiziana Mecenate
Numero 6. Il senso di rivalsa rispetto ai torti subiti è stato forte quando hai vinto la medaglia?
“Non è che ho subito particolari torti nella mia vita, però ci sono un po’ di persone che non mi hanno voluto particolarmente bene. Sapere che magari mi vedono sui social, in tv o cose del genere, ho sempre pensato… Bello, mi piace, mi fa piacere che mi vedano e vedano quello che ho raggiunto”.
Numero 26. Pensi spesso alle scelte fatte nel passato?
“Sì, sono una persona che ripensa a tutto, che si fa un sacco di paranoie, sotto la doccia ripensi alla classica conversazione che hai avuto, la litigata, avrei potuto dire questo, fare quello”.
Numero 44. Ti senti una supereroina?
“No, per niente. Ho tanto la sindrome dell’impostore, in cui mi sento di non meritare tutto il successo, tutte le cose che mi arrivano”.
Numero 70. Una legge da far entrare in vigore domani.
“In realtà il diritto all’aborto. Una legge che sia fatta bene, senza l’obbligo di dover sentire il feto del bambino, di trovare medici non obiettori, è un percorso che è ancora fatto troppo male, quindi sicuramente un piano di legge per rendere l’aborto finalmente legale, ma fatto in maniera giusta”.
Guarda l’intervista su Youtube e Instagram. Questo podcast è disponibile anche su Spotify. Ascolta la puntata precedente con Giada Rossi.
Chi è Domiziana Mecenate?
Domiziana Mecenate nasce il 6 febbraio 2002 ed è una campionessa di nuoto paralimpico, specializzata nel 50 dorso S3 e 100 stile libero S3. Nata a Roma, Mecenate riporta una lesione midollare durante un allenamento di ginnastica artistica. A seguito dell’infortunio, passa al nuoto.
Alla sua prima partecipazione alle Paralimpiadi, precisamente ai Giochi paralimpici di Parigi 2024, Mecenate ha conquistato il quarto posto nei 50 dorso e il settimo posto ai 100 stile libero.