Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa e web copywriter con una passione particolare per le storie di successo. Esperto in scrittura vincente e comunicazione digitale, è innamorato della parola e delle sue innumerevoli sfaccettature dal 1983. La vita gli ha messo davanti sfide titaniche e lui ha risposto con le sue armi più potenti: resilienza e spirito di abnegazione. Secondo la sua forma mentis, il contenuto migliore è quello che deve ancora scrivere.

Erika Stefani: identikit del Ministro alle Politiche per la Disabilità

Erika Stefani è il nuovo Ministro alle Politiche per la Disabilità del governo Draghi. Di professione avvocato, è arrivata a ricoprire questa carica dopo una lunga carriera nella politica locale.

Che cos’è il disturbo schizoaffettivo e come riconoscerlo

Per disturbo schizoaffettivo si intende una condizione patologica in cui i sintomi della schizofrenia sono associati a sintomi connessi alla depressione o al disturbo bipolare.

Renato Brunetta e il nanismo: ecco la verità

Molti sostengono che Brunetta sia semplicemente un uomo basso, altri sostengono invece che sia affetto da nanismo. Ecco la verità

La storia di Iacopo Melio: attivista, politico e giornalista

Raccontare la storia di Iacopo Melio significa entrare in una sorta di mondo incantato dove la sua disabilità non è altro che un dettaglio marginale.

Quarta malattia: cos’è, sintomi, diagnosi e cure

La quarta malattia (detta anche morbo di Doke o scarlattinetta) è una malattia infettiva epidemica molto simile alla consueta scarlattina.

In arrivo nelle scuole il nuovo PEI: ecco le linee guida

Nelle scuole sta arrivando il nuovo modello del PEI, il Piano Educativo Individualizzato per tutti gli alunni con disabilità. Ecco le linee guida.

La cervicale: sintomi, cause e cosa fare

La cervicalgia (dolore alla cervicale) è uno dei disturbi più comuni al mondo. In Italia ne soffrono circa sei persone su dieci.

Che cos’è la mialgia, quali sono i sintomi e come si cura

La mialgia è un dolore muscolare che può sorgere all'improvviso o col passare dei giorni. Questo dolore può peggiorare e negli anni può trasformarsi in un fastidio invalidante.

Cos’è il diabete tipo 2, cosa fare e se esiste una cura definitiva

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica che segnala l’incapacità dell’organismo di trasformare gli zuccheri in energia

Diabete di tipo 1: cos’è e come riconoscerlo

Quando si parla di diabete 1 (detto anche diabete infantile) ci si riferisce a una grave malattia autoimmune da cui non si può guarire.

Infermiere di famiglia: cos’è e cosa fa

Per infermiere di famiglia e di comunità si intende un professionista con esperienza nei processi infermieristici in ambito di familiarità e comunità.

Citomegalovirus: cos’è e come si cura

Il citomegalovirus appartiene alla famiglia degli Herpesvirus ed è estremamente diffuso a livello globale.

Diabete gestazionale: quando compare e cosa mangiare

Il diabete gestazionale è una delle forme di diabete mellito più leggere. A essere colpite sono le donne in gravidanza. Scopri come si cura.

Ecco i sintomi dell’artrosi, la diagnosi e le possibili cure

L'artrosi è una malattia reumatica cronica che si caratterizza per lesioni degenerative delle cartilagini articolari.

Favismo: quali sono i sintomi, come curarlo e quali alimenti evitare

Il favismo è una malattia genetica ereditaria che colpisce i globuli rossi. Ecco quali sono i sintomi, qaule la dieta e quali farmaci evitare

Cosa significa Epstein-barr, come si prende e come si cura

Epstein-barr è un virus della famiglia degli herpes virus responsabile della mononucleosi infettiva e di alcuni tumori epiteliali e di alcuni tipi di linfoma

Autismo e scuola: il ruolo fondamentale dell’insegnante

Autismo e scuola sono due argomenti connessi in maniera endemica. Il termine autismo indica un disturbo che ha una influenza notevole sul comportamento. E l'insegnante, in questo contesto, gioca un ruolo fondamentale.

Decreto Ristori Bis e disabilità: tutto quello che c’è da sapere

Decreto ristori bis: rifinanziato il congedo parentale e il bonus baby sitter. Per i figli con disabilità grave, sono previste agevolazioni.

Che cos’è l’enzima Alt e il rapporto con Ast

Alt o alanina aminotransferasi è un enzima che si trova principalmente nel fegato e nei muscoli. Scopri perché è così importante

Cos’è LDH analisi e perché si misura

LDH analisi: cos'è e come si misura il lattato deidrogenasi, l'enzima che si può trovare nella maggior parte delle cellule dell'organismo

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.