Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Zara, un modello con la Sindrome di Down

È un modello con la Sindrome di Down quello che, lo scorso fine aprile, è stato presentato da Zara per una propria campagna mondiale...

‘Tetraplegico recupera l’uso delle mani’: non è proprio così

'Tetraplegico recupera l'uso della mani': nei giorni scorsi, questo è stato il titolo predefinito di svariati articoli su una notizia che avrebbe dell'incredibile. In...

BlindPad, chi non vede può percepire gli spazi

BlindPad è una tecnologia pensata per aiutare le persone non vedenti a percepire gli spazi e le forme astratte. Si tratta di un risultato...

Coscioni: “Bisogna garantire un diritto alla salute universale”

Il diritto alla salute è un concetto quanto mai attuale nella nostra società. È un argomento che si muove su diversi livelli, tra cui...

Ciclismo paralimpico e aerodinamica insieme: cos’ha scoperto la scienza

Aerodinamica e ciclismo paralimpico sono stati oggetto di una ricerca scientifica che ha dato risultati importanti per molti atleti

Marocco, arrivano la prima edizione delle Paralimpiadi africane

Al via a Rabat, in Marocco, la prima storica edizione, con il sostegno del Comitato Internazionale Paralimpico

Ortona, l’inclusione su pista dei go kart per disabili: l’intervista

I go kart per disabili esistono, e non sono una novità. Ma c'è un problema: ogni persona con disabilità può avere il proprio mezzo,...

Giusy Versace: “Parliamo del diritto allo sport”

Giusy Versace ci racconta la sua attività politica in difesa degli atleti paralimpici.

“Timeless” è l’app che combatte contro il morbo di Alzheimer

Si chiama Timeless ed è un'applicazione per smartphone che grida guerra aperta all'Alzheimer. L'idea arriva da Hong Kong, da una quattordicenne di nome Emma...

Daniel Dias in versione manga sulla sua protesi: le foto

Daniel Dias andrà alle Paralimpiadi con delle protesi manga. Il noto atleta è stato disegnato con i tratti tipici dell'arte giapponese

Grosseto, Grand Prix FISPES: la prima carrozzina versatile per disabili

In occasione dei Grand Prix FISPES, è stata presentata la prima carrozzina sportiva versatile per disabili: ecco le interviste ai protagonisti
00:02:02

La Totti Soccer School include la disabilità

Si chiama Diamo un calcio alla disabilità ed è il progetto sportivo ed inclusivo della Totti Soccer School. L'iniziativa - nata nel 2005 -...

Paolo Palumbo e il viaggio a Gerusalemme (cancellato) contro la SLA

Paolo Palumbo è un ragazzo con la SLA che è in procinto di partire per Gerusalemme, verso una terapia sperimentale

Sedili degli aerei per disabili, l’Italia in finale a contest Airbus

Quattro giovani ricercatori italiani stanno progettando sedili degli aerei per disabili. Li abbiamo intervistati per capire di che si tratta

Malattia di Gaucher: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

La Malattia di Gaucher è una patologia rara dall'incredibile difficoltà diagnostica, a causa di un ampio numero di sintomi. Ecco i dettagli

Italia, il diritto al gioco per disabili è un’utopia: i risultati di una ricerca

Il diritto al gioco è stato il tema di una ricerca dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: ecco i punti salienti

“Lampadino e Caramella”, bandiera Rai dei cartoni animati per bambini disabili

Si chiama "Lampadino e Caramella" ed la bandiera RAI dei cartoni animati per bambini disabili: abbiamo intervistato l'ideatrice

Claudio Colica: “La Sindrome di Tourette non è solo parolacce”

Claudio Colica è attore e interprete di diversi video online con Le Coliche e i Minimad. Lo abbiamo intervistato per parlare di Tourette

Malattia di Still: cos’è, quanto ne sappiamo e quali sono i sintomi

La Malattia di Still è una patologia rara di ardua diagnosi. I sintom sono spesso associati ad altre condizioni. Quanto ne sappiamo?
00:03:02

Abruzzo, eliminato il tremolio del morbo di Parkinson

All'ospedale San Salvatore del L'Aquila un intervento di Deep Brain Stimulation ha eliminato il tremolio del Parkinson. Ecco come.

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.