Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.
Il cancro potrebbe subire duri colpi a causa della scoperta di una cellula che sarebbe in grado di eliminare numerosi tumori. Lo studio porta la firma di...
La palatoschisi è una malattia rara congenita caratterizzata da una schisi del palato, cioè dalla presenza di una fessura proprio sul palato. Colpisce circa 1 bambino ogni 4000 mila nati, più...
Il Wheelchair TchoukBall (la pronuncia è "ciukball") ci rammenta che una delle più grande magagne contemporanee per gli atleti con disabilità è rendere paralimpico...
Una Barbie disabile per celebrare il modello della Disabilità Positiva espresso da Bebe Vio. Qualche giorno fa, infatti, la campionessa di scherma paralimpica ha...