Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Temple Grandin la Professoressa autistica

Quando nasce Temple Grandin, all'inizio degli anni Cinquanta, autismo è una parola nuova usata per descrivere una malattia inspiegabile, a molti sconosciuta. E' chiusa...

“Vaxxed” e i film che raccontano l’autismo e l’asperger

I film sull'autismo: da Rain Man e Temple Grandin al discusso Vaxxed sul legame tra autismo e vaccinazioni rivelatosi poi non vero.
00:04:11

Asta, punta, cocca e penna: la Freccia!

Sai come è fatta una freccia, di quelle che si usano alle paralimpiadi nel tiro con l'arco? Tutti gli arcieri...tirano la stessa freccia? Sentiamo...
00:04:35

Un’amicizia e la riabilitazione – Massimo Ballotta

Da un'amicizia alla creazione di un percorso per la riabilitazione delle persone disabili. Massimo Ballotta, primario del Centro riabilitativo dell'Ospedale Lamon di Feltre (Belluno),...

Rallentare il declino dei muscoli nella Sla

Ricerca di base e ricerca clinica La Professoressa Eleonora Palma del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia dell’Università Sapienza di Roma e il Professor Maurizio Inghilleri...

Abramo Lincoln i film più belli

Sono diversi i film che il cinema ha dedicato ad Abramo Lincoln, sedicesimo Presidente degli Stati Uniti d'America affetto dalla Sindrome di Marfan, una...

Il cinema…accessibile

Ricerca e tecnologia sono tra i migliori amici della disabilità e grazie a loro, sempre più spesso, quello che sembrava irrealizzabile riesce a trovare...

Danceability, la danza per tutti!

Danceability significa danza per tutti. Il linguaggio della danza è universale e può leggerlo chiunque, senza preclusioni di età, esperienza o condizione fisica e mentale....

Disprassia, il disturbo della coordinazione

La disprassia, (termine greco che significa letteralmente "incapacità di fare"), è un disturbo della coordinazione e dell'organizzazione del movimento che si manifesta in età infantile...

Viaggiare in aereo in sedia a rotelle: guida pratica

Non sempre tutto è così semplice: spostarsi ormai ha un costo considerevole, se si vuole risparmiare bisogna prenotare con diversi mesi di anticipo e...

Pierangelo Bertoli, chi era il cantautore disabile “artigiano della canzone”

Pierangelo Bertoli è stato un cantautore e attivista italiano con disabilità, ricordato per una discografia piena di riferimenti sociali

Informazioni utili su ristrutturare casa per disabili

Cosa bisogna fare per ristrutturare casa per disabili? Scopriamo tutte le informazioni utili per migliorare la propria abitazione

“Basketball Girl”, la ragazza senza gambe… campionessa di nuoto

Qian Hongyan rappresenta la forza ed il coraggio. Qian Hongyan è il simbolo della tenacia, della disabilità positiva, della voglia di vivere. Una persona che all'età...

Joseph Goebbels: il “diavolo zoppo” padre della comunicazione

Un uomo colto, intelligente, freddo, uno dei più importanti gerarchi nazisti. Un uomo che ai suoi comizi usava arrivare con un regolare ritardo perché...

Disabilità all’asilo nido, integrazione e diritti

In genere, in ambito di formazione ed istruzione, l'attenzione viene posta principalmente sulla scuola dell'obbligo, ben poco si sente dire sugli asili nido,e ancor...

Sindrome dell’Uomo di Pietra, la malattia che trasforma le persone in statue

La Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP), nota anche con il nome di Miosite Ossificante Congenita, Malattia di Münchmeyer, o Sindrome dell'Uomo di Pietra, è una...

Sir Isaac Newton, il padre della fisica era un genio…autistico

E' l'autore dei Philosophiae Naturalis Principia Mathematica, opera nella quale descrive la legge di gravitazione universale. Attraverso le sue leggi sul moto stabilisce i...

Musica…senza barriere?

Musica senza barriere. Perché la musica fa bene all'anima e al cuore. Fa bene alle orecchie, alla testa, alla pelle. Ha la capacità di...

Giacomo Leopardi, il poeta della vita

Poeta, filosofo, scrittore, filologo e glottologo è considerato il maggior poeta dell'Ottocento italiano ed una delle figure più rilevanti della letteratura mondiale e del...

Ezio Bosso, la saggezza di un compositore filosofo

Un compositore, un filosofo che con saggezza sa raccontare la vita: Ezio Bosso. L'emozione ha il potere di rendere qualcosa ancora più bella e...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.