Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.
Il Professor Eugenio Mercuri, Direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile presso il Policlinico Gemelli di Roma, in occasione del XV Convegno ASAMSI ha illustrato ai microfoni...
Le cellule staminali sono cellule primitive importanti soprattutto per due aspetti fondamentali: possono riprodursi molto rapidamente ed hanno la capacità di differenziarsi, ovvero di...
Sei disabile e vuoi imparare a sciare. Con Fiat Autonomy e l'associazione Freewhite puoi farlo, soprattutto senza spendere un centesimo! Nello splendido scenario alpino...
La Sindrome di Sotos, più comunemente conosciuta come Gigantismo Cerebrale o Megaencefalia, è una malattia rara per la quale ad oggi non esistono cure. Descritta...
La straordinaria storia delle Paralimpiadi è un breve documentario realizzato da Ability Channel e presentato alla vigilia dei Giochi di Rio 2016 che ha...
La mielite trasversa (MT) è una malattia infiammatoria che interessa un segmento del midollo spinale ed in molti casi il materiale di rivestimento isolante delle...
La Sindrome di Down, come noto, rappresenta la causa cromosomica più diffusa di ritardo mentale. Una ricerca del CENSIS, supportata dalla Fondazione Cesare Serono, ha descritto...
Tra pochi giorni avranno inizio i Trisome Games, una grande manifestazione che sarà il primo evento sportivo dedicato esclusivamente ad atleti con la Sindrome...
Come raccomandato dalle linee guida, lo screening per la Sindrome di Down è disponibile per tutte le donne in stato interessante, indipendentemente dall'età. Solitamente...