Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Autismo, lista aeroporti che aderiscono all’iniziativa di ENAC

Un'idea promossa dall'ENAC con lo scopo di rendere più confortevole il viaggiare in aereo delle persone con autismo.

DAT – Dichiarazione anticipata di trattamento – Come funziona

La Dichiarazione Anticipata di Trattamento, conosciuta anche con la sigla DAT, è un vero e proprio testamento biologico, un documento firmato anticipatamente che dà...

Artrogriposi, che cosa è

Spieghiamo co'è, l’artrogriposi, o artrogriposi multipla congenita: una condizione clinica caratterizzata da contrattura articolare multipla congenita che interessa due o più distretti anatomici. Il...
00:07:25

Alimentazione e disabilità – Arianna Parisio

Prevenire è meglio che curare, ed in ambito di alimentazione non esiste una realtà più vera. Quante volte ci è capitato di sentir parlare...

Che cos’è l’Eutanasia e dov’è legale?

Vediamo cos'è l'eutanasia, come quest'argomento viene affrontato nel mondo, pro e contro di questa pratica ed il protocollo di attuazione.

Sindrome Locked-in, essere intrappolati nel proprio corpo

La Sindrome Locked-in o Sindrome del chiavistello è una condizione caratterizzata da una completa paralisi di tutti i muscoli volontari del corpo nella quale...
00:03:45

L’infettivologa Rita Murri – Il contagio e la prevenzione della meningite

La Dott.ssa Rita Murri, infettivologa del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, in occasione della manifestazione "Decisamente Abili" con l'atleta paralimpica Federica Maspero, biamputata...

Amore e disabilità, un’app per innamorarsi

E' la prima app di appuntamenti online davvero per tutti, dove è possibile mostrare come si è veramente e che promuove la trasparenza. Glimmer...

Abate Silvestri, il padre della LIS

Tommaso Silvestri, nato a Trevignano Romano il 2 aprile 1744, fu nella sua vita diverse cose, ma soprattutto fu il primo educatore italiano dei...

Cos’è la Corea di Huntington

La Corea di Huntington o malattia di Huntington, è una patologia genetica degenerativa che comporta problematiche sia di natura fisica che cognitiva: se da un...

CCHS, cos’è la Sindrome di Ondine

La Sindrome di Ondine, detta anche Sindrome da ipoventilazione centrale congenita o CCHS (abbreviazione di Congenital Central Hypoventilation Syndrome) è una malattia genetica rara che...

Maltrattamento anziani disabili, come prendersi cura dei propri cari

Nel 2002 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha elaborato quello che è il primo Rapporto mondiale su violenza e salute, dedicando ampio spazio alla violenza...

Bandiera Lilla, il simbolo dell’accessibilità

Bandiera Lilla significa tante cose, prima fra tutte accessibilità. Un progetto nato per favorire il turismo per persone disabili e che premia i Comuni...

Xeroderma pigmentoso, cos’è la Sindrome della Luna

Lo Xeroderma pigmentoso, o Sindrome della Luna, è una rara malattia genetica ereditaria (si parla in media di un caso ogni 250.000 persone) caratterizzata...

Hiv e disabilità, cosa è utile sapere

Secondo i dati dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono 14 milioni le persone che nel mondo non sanno di avere l’HIV, e in Europa...

Adele Bloch-Bauer, la donna d’oro portata via dalla meningite

Adele Bloch-Bauer, colpita dalla meningite, morì il 24 gennaio del 1925. Il suo ritratto è una delle opere più famose di Gustav Klimt.

Sterminio disabili: il progetto Aktion T4 e l’Eugenetica nazista

Il progetto Aktion T4 indica il programma nazista di eugenetica e l'uccisione di persone disabili malattie inguaribili e handicap mentali.

“Il Giardino dei profumi e dei colori” per la cura dell’autismo

Emozioni, contatto con la natura, comunicazione, colori, odori, pittura: sono solo alcuni dei concetti sui quali si basa “Il Giardino dei profumi e dei...

Autismo e lavoro, la MiniGuida per chi assume

Sono sempre di più le aziende, italiane ed estere, che vogliono assumere persone autistiche, a partire dalla Microsoft e arrivando alla SAP, la multinazionale...
00:04:20

L’Unità Spinale Niguarda – Dott.ssa Tiziana Redaelli

La Dott.ssa Tiziana Redaelli, Primario emerito dell'Unità Spinale Unipolare di Niguarda, ci ha spiegato che cos'è l'Unità Spinale Unipolare, che tipo di pazienti ospita,...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.