Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Scarpe e donne disabili, un rapporto di amore e odio

Oggi tocchiamo un argomento spinoso per tutti i tipi di disabilità che coinvolgano gli arti inferiori. Le scarpe adatte a persone con un handicap...

Edema maculare diabetico: sintomi e terapie

L’edema maculare diabetico (DME), identificato anche con il nome di maculopatia diabetica, è la più grave complicanza della retinopatia diabetica, una patologia cronica che...

Relex SMILE, la tecnica innovativa che risolve i difetti visivi

La SMILE, acronimo di Small Incision Lenticule Extraction, è una tecnica rivoluzionaria di chirurgia refrattiva, la branca dell’oftalmologia che comprende tutte le tecniche microchirurgiche...

Il rinnovo della patente B per gli automobilisti sordi ora è più semplice

Le persone con patologie o menomazioni stabilizzate e quindi non suscettibili di peggioramento come i sordi, potranno effettuare la visita medica per il rinnovo...

Legge 104, quali sono le novità

Sono in arrivo delle novità per chi assiste anziani o persone con disabilità: al Senato infatti si stanno discutendo tre disegni di legge (Ddl...

Cosa sappiamo sul distacco della retina

Il distacco di retina causa la progressiva morte delle cellule retiniche con conseguente cecità permanente parziale o totale

I disabili e le Torri Gemelle – la storia del salvataggio di John Abruzzo

Lavorava al 69° piano della Torre Uno del World Trade Center. Lavorava come contabile per il Port Authority di New York. Come tutte le...
00:08:21

Il Capitano Sognatore – Davide Giozet

È il Capitano della Nazionale Italiana di Wheelchair Rugby, è un condottiero, un esempio da seguire, una guida per questo movimento sportivo. All’OIC di...

Eutanasia infantile e Protocollo di Groningen, decidere per chi non può farlo

"In Olanda ogni anno ci sono circa 200.000 nuovi nati. Di questi, circa 1000 muoiono entro il primo anno di vita. Per circa 600...

Il popolo senza barriere: gli indiani d’America

C'era una volta un popolo fiero ed orgoglioso, guidato da capi leggendari e coraggiosi guerrieri, che non conosceva la parola disabilità: gli indiani d'America....

In Campania nasce la figura del Garante dei disabili

E’ la Campania la prima regione italiana ad aver istituito la figura istituzionale del Garante dei disabili. Il Consiglio Regionale della Campania infatti nei...

Staminali, in Italia il primo trapianto liquido agli occhi

Problematiche della vista come l’occhio secco, le ustioni chimiche o termiche o malattie come le degenerazioni retiniche, le otticopatie e le uveiti croniche, grazie...

È stata scoperta la “molecola interruttore” dell’artrite reumatoide

Si chiama MiR34a e sarebbe la molecola responsabile dell'attivazione della malattia nota come artrite reumatoide: ecco cosa sappiamo

Sla, in Italia un nuovo farmaco che rallenta la malattia

Dopo più di 20 anni dall'ultima ricerca di un farmaco in grado di rallentare i sintomi e la progressione della Sla (l'ultima molecola di...

Che cos’è l’artrite reumatoide, come si manifesta e come si cura

L'artrite reumatoide è malattia infiammatoria cronica autoimmune che si manifesta in genere tra i 40 e i 60 anni prevalentemente nelle donne

Intestino e Sclerosi Multipla, emerso un legame

  La sclerosi multipla potrebbe partire dall’intestino. Così emerge da una ricerca finanziata da AISM e FISM portata avanti al San Raffaele di Milano dagli scienziati Marika...

Parkinson e dieta, l’importanza di un’alimentazione corretta

Lo sapevi che una malattia complessa come il Morbo di Parkinson può essere controllata e gestita con maggior facilità grazie ad un’alimentazione sana e...

Prendiamo le misure: la sartoria dei confetti

Con oggi comincio una nuova tipologia di articoli che spero ti piacerà. Siccome, a volte, la disabilità può avere bisogno di accorgimenti particolari per...

Sex robot e disabilità: perversione o rivoluzione?

Potremo scegliere il colore degli occhi, della pelle, l'altezza, le misure, dal carattere dolce oppure aggressivo... La rivoluzione del sesso sta arrivando! Fra pochi...

Occhi e sole, come proteggere la vista d’estate

Finalmente è arrivata l’estate, e la voglia di starsene a casa proprio non c’è: mare, piscina, montagna, lago e chi più ne ha più...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.