Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Sla, in Italia un nuovo farmaco che rallenta la malattia

Dopo più di 20 anni dall'ultima ricerca di un farmaco in grado di rallentare i sintomi e la progressione della Sla (l'ultima molecola di...

Che cos’è l’artrite reumatoide, come si manifesta e come si cura

L'artrite reumatoide è malattia infiammatoria cronica autoimmune che si manifesta in genere tra i 40 e i 60 anni prevalentemente nelle donne

Intestino e Sclerosi Multipla, emerso un legame

  La sclerosi multipla potrebbe partire dall’intestino. Così emerge da una ricerca finanziata da AISM e FISM portata avanti al San Raffaele di Milano dagli scienziati Marika...

Parkinson e dieta, l’importanza di un’alimentazione corretta

Lo sapevi che una malattia complessa come il Morbo di Parkinson può essere controllata e gestita con maggior facilità grazie ad un’alimentazione sana e...

Prendiamo le misure: la sartoria dei confetti

Con oggi comincio una nuova tipologia di articoli che spero ti piacerà. Siccome, a volte, la disabilità può avere bisogno di accorgimenti particolari per...

Sex robot e disabilità: perversione o rivoluzione?

Potremo scegliere il colore degli occhi, della pelle, l'altezza, le misure, dal carattere dolce oppure aggressivo... La rivoluzione del sesso sta arrivando! Fra pochi...

Occhi e sole, come proteggere la vista d’estate

Finalmente è arrivata l’estate, e la voglia di starsene a casa proprio non c’è: mare, piscina, montagna, lago e chi più ne ha più...

Un medico autistico è il protagonista di una nuova serie tv

  E’ vero che l’autunno non è proprio dietro l’angolo (per fortuna), ma per gli amanti delle serie tv non è mai presto per conoscere...

Sclerodermia, conoscere una malattia cronica della pelle

La sclerodermia (dal greco “pelle dura”) o sclerosi sistemica progressiva è una malattia cronica autoimmune a carico della pelle che causa un ispessimento della...

Parkabile è la prima ludoteca accessibile di Roma

Un luogo di aggregazione e di inclusione, un luogo in grado di accogliere i bambini con disabilità e le loro famiglie anche nei momenti di...

Maturità e Disturbi dell’Apprendimento, cosa è importante sapere

Sono tanti i personaggi famosi che hanno riferito pubblicamente di avere un disturbo specifico dell’apprendimento, a partire da Albert Einstein e Walt Disney per...

La spina bifida di Hitler

  Ipertensione, problemi alle coronarie, emicrania, arterite, turbe della vista, morbo di Parkinson, ipospadia (la malformazione del meato uretrale) e, a quanto pare, anche spina...

Autismo e Asperger nel mondo del lavoro

Dopo il successo già ottenuto in 32 città del mondo, il progetto di formazione/assunzione di persone con autismo e Sindrome di Asperger elaborato da...

Occhio secco, sintomi e rimedi

Occhio secco è una patologia oculare che interessa il film lacrimale dovuta ad una eccessiva evaporazione o ad una ridotta produzione delle lacrime, la...

Storia della vaccinazione, dall’origine ai giorni nostri

Prima di effettuare un breve viaggio indietro nel tempo alla scoperta della storia della vaccinazione è importante chiarire un concetto rispondendo ad una semplice...

Decreto vaccini, quali sono le novità

Torna in Italia la vaccinazione obbligatoria da 0 a 16 anni. A stabilirlo un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri la settimana scorsa...

Cortometraggi sulla disabilità a Cannes

Ci sono due festival a Cannes in cui talento, impegno, arte, passione, e chi più ne ha più ne metta, si stanno svolgendo. Ma...

Sharehab, nasce il social per la riabilitazione dei bambini ipovedenti

E' nata in Italia la prima piattaforma social dedicata alla riabilitazione dei bambini ipovedenti. Un luogo d'incontro dove genitori, terapisti, docenti e le altre...
00:03:02

ILMO – Retinite pigmentosa – Dott.ssa Monica Luisa Marini

Cos'è la Retinite pigmentosa, come fare diagnosi, quali sono le terapie disponibili e a che punto è la ricerca in questo ambito. Ne abbiamo...

Jeans,anche per disabili, il pantalone salva outfit

Benvenuta! Come primo argomento ti parlerò dei jeans per disabili, ma questo è solo l'inizio, di una serie di articoli,  in cui ti parlerò...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.